Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ad est dell'equatore: Liquid

Tutte le nostre collane

Splendore dei randagi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 124
È la storia, raccontata in prima persona, di una banda di cani randagi improvvisatasi detective a caccia di indizi sulle morti misteriose di tanti compagni animali e sulle tracce di una figura inquietante che si aggira per la periferia orientale di Napoli lasciando succulenti pacchetti farciti di cocci di bottiglia. Perché lo fa? Da cosa è spinto? Il romanzo, attraverso una serie di vicende stralunate e picaresche, risponde all'assurda, patologica verità del nemico dei cani. Sullo sfondo, e allo stesso tempo protagonista, c'è Napoli, il suo linguaggio, il degrado perenne, ma anche e soprattutto la segreta speranza di un riscatto, nell'attesa del nuovo che la città porta già nel suo nome. Diversi registri narrativi si alternano e s'intrecciano, rendendo avvincente e attuale una storia che passa dal farsesco al tragico, dal comico al realistico, dal grottesco all'onirico, sempre conservando un'esemplare compattezza stilistica.
12,00 11,40

30 sonetti di Shakespeare traditi e tradotti da Dario Iacobelli. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 96
Uno Shakespeare così non si era davvero mai letto. Trasformare la lingua del Bardo nel napoletano nobile è operazione delicata. Specie se non si vuole scivolare nel folklore ma conservare, dei sonetti scespiriani, l'impianto metrico mirabile e l'intensità poetica. Dario Iacobelli si impadronisce del classico e gli dà una veste nuova, a volte sanguigna, altre eversiva, rispettosa dell'originale proprio quando sembra più tradirlo. D'altra parte ogni buona traduzione è, prima di tutto, un tradimento consumato a colpi di genio ed equilibrio: e se tradire, alla lettera, sta per tramandare, ecco che le liriche arrivano a noi rigenerate, dimostrando che l'arte si fa beffe di secoli, latitudini e idiomi. Con un ricordo di Beppe Barra.
10,00 9,50

Come se niente fosse

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 120
I protagonisti di questi racconti sono accomunati da una visione ingenua del mondo, percepita attraverso uno sguardo la cui peculiarità è di restare costantemente in bilico, a cavallo della sempre precaria frontiera che separa la realtà quotidiana da quella della letteratura. Si tratta di una zona grigia, quella in cui sono immersi questi personaggi, in cui a tratti si rendono improvvisamente manifeste le profonde e a volte dolorose questioni esistenziali che il senso comune tende prudentemente a celare sotto la superficiale patina delle convenzioni e delle consuetudini. Non è possibile suggerirebbero in coro i principali interpreti di queste narrazioni - pensare e al contempo proteggersi dalle conseguenze del proprio pensiero.
10,00 9,50

Le due porte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 182
1921. Il grande Enrico Caruso torna convalescente da New York per trascorrere l'estate a Sorrento. Carmine, giovane mandolinista ammiratore del tenore, lascia la sua ragazza per seguirlo attratto da un sogno di musica e di gloria. Ma Caruso muore poco dopo e Carmine non ritroverà più Caterina, partita con il padre per l'America. 2012. Sulla traccia di un quaderno ereditato, un giornalista riscopre la storia di Carmine e Caterina rivivendo gli ultimi giorni di Caruso. Gli si rivela che non è troppo tardi perché una vicenda d'amore irrisolta trovi inaspettata conclusione. Teatro di un tempo sospeso all'improvviso è il secentesco borgo delle Due Porte, con gli archi che aprono duplice accesso alle forze più profonde della "terra desolata" napoletana. Due ingressi nel tempo in tempi diversi, che dividono il libro in due parti: la prima segue fedelmente episodi della vita di Enrico Caruso attinti alle biografie più importanti. La seconda ricalca, come si diceva, "La terra desolata" rivisitata in chiave napoletana e attuale e, come nell'opera di Eliot l'autore da un lato guarda alla desolazione che rischia di "travolgere ogni traccia di una cultura secolare", dall'altro al futuro e alla rigenerazione. Un romanzo sul tempo e sull'amore, e la sintesi tra i due è la reincarnazione continua di un modello femminile, un archetipo napoletano sunteggiato nel nome di Caterina, quello rappresentato nelle canzoni più note dell'epoca d'oro...
12,00 11,40

In (nessuna) Patagonia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 219
La Patagonia è terra eccentrica, quasi irreale, che nel tempo ha dato ricetto alle solitudini e ai sogni di viaggiatori, avventurieri, perseguitati politici. Un'infinità di voci umane a cui si deve la mitografia che ha reso questa regione un luogo assoluto. L'immenso sud, l'estremo e profondo Fin del mundo, ha spinto la mente dell'uomo che l'ha attraversato a proiettarvi di tutto, come su una lavagna vuota. A volte, la strana umanità venuta fuori dai racconti ha fatto pensare a un "tipo patagonico" e allo sfruttamento, tutto epigonale, di un filone che nei primi cantori come Chatwin e Coloane non aveva mancato di regalare metallo puro. Nei testi più recenti vi è anche la fine del mito, la delusione del viaggio, la consapevolezza delle trasformazioni causate dal turismo di massa. L'autore, per parte sua, elabora una narrazione che intreccia tre generi di pagine: una scrittura di vocazione saggistica, che ricostruisce storie di viaggi e di avventure (la scoperta dello Stretto di Magellano, l"invenzione" dei giganti da parte di Pigafetta, i resoconti del capitano Giacomo Bove, ispiratore di Salgari, eccetera); una scrittura che è il taccuino del proprio viaggio, il cui disincanto non nasconde la sensazione di soggiogamento di fronte alla bellezza dei luoghi; una scrittura in cui la vicenda del viaggio è oltrepassata da quella dell'esilio. In quest'ultima configurazione, l'autore si interroga sui mali dell'Italia, lancia invettive contro un paese che sembra incapace di tirarsi fuori dall'immobilità.
12,00 11,40

Vinicio sparafuoco detto Toccacielo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 188
È la storia di una compagnia di fuochisti campani che ha inizio negli anni Settanta e si sviluppa fra gli anni Ottanta e Novanta fino ad arrivare ai nostri giorni. Vinicio Pierro, don Blandino - prete fuochista, il suo chierichetto e poi Michele (un lombardo che si aggiungerà al gruppo) sparano fuochi artificiali per le feste. Vinicio ha un sogno: sparare per un re, e don Blandino ha ideato uno spettacolo d'invenzione straordinaria, inedito nel suo genere. La vicenda, ambientata inizialmente in Campania, si sposterà su in Lombardia e poi in Germania, per concludersi di nuovo al Sud, in Costiera Amalfitana. Incontri e storie si intrecciano alternando visionario al drammatico, realistico al picaresco.
12,00 11,40

Esercizi di scomposizione della risacca e altre marine. Piccolo manuale di leggeratura e geografia superficiale

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 128
"Già il titolo della raccolta, modestamente qualificata come 'esercizi', lascia prevedere l'originalità del contenuto. Previsione ancor più sostenuta dal sottotitolo che fa immaginare il registro nel quale si muove questo Piccolo manuale di leggeratura e geografia superficiale, laddove 'leggeratura' non è certo un refuso e 'superficiale' non sta a designare il disimpegno (apparente) delle composizioni; apparente non nel senso di 'manifesto' ma di 'non effettivo', che 'pare ma non è', poiché, a lèggere le leggère rime non rime che si snodano nelle pagine di questa sorta di disordinato diario in versi 1979-2014 si comprende come esso racchiuda un percorso non soltanto geografico". Raffaele Aragona introduce così la lettura di questa raccolta distesa sullo spazio, Ischia, da cui l'irresistibile richiamo del mare che la circonda, ma anche Sicilia, Sardegna, Grecia, così come Napoli e Berlino, e nel tempo. La libertà, non solo di rime ma anche di linguaggio e struttura, è il codice interpretativo sotteso all'intera opera e la presenza in appendice di due insoliti indici rafforza ancora di più il concetto. Per l'autore la libertà assume i contorni di una vera e propria scelta di campo; anche quella di ritrarsi dal centro delle cose e salire su un punto d'osservazione da cui richiamare, e talvolta reclamare, la vita e le tracce che con essa si manifestano. E affrontarle con una salvifica leggerezza. Introduzione di Raffaele Aragona.
11,00 10,45

Nostos

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 900
Nestore, decano della guerra di Troia, ha equamente diviso tra i figli potere e beni e vive sereno la vecchiaia. Quando gli giunge l'appello di Ulisse lacerato da una lotta di potere contro Penelope e Telemaco, in una Itaca sull'orlo della guerra civile, non esita a raggiungerlo per portargli conforto. Qui riabbraccerà il vecchio compagno d'armi, ascolterà sua moglie Penelope, donna di potere che non si lascia incantare da un preteso eroe di cui ben conosce la natura bugiarda; rincontrerà Telemaco che conobbe ragazzino e lo ritroverà uomo, deciso ad assicurare ad Itaca un futuro di pace. Nestore si troverà dinanzi alla borghesia itacese, a cui Ulisse ha fatto strage dei figli, una potenziale classe dirigente annullata col pretesto dell'onore e si imbatterà anche in Melante, la schiava che vive come un'ombra dolente nella reggia. Ulisse, convinto da Nestore a seguire ancora una volta un destino non stanziale, partirà lasciando gravida Melante, così che in Itaca rimanga il suo seme nobile. Ma le cose non sempre seguiranno il corso che i potenti cercano di dare loro.
10,00 9,50

Prima del tempo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 103
Regina Galian è un'immigrata che approda in Italia nei primi anni novanta insieme alla figlia Elena e al marito Costantino dopo la disfatta di Ceaucescu. Le difficoltà infieriscono, Costantino abbandona lei e la figlia sparendo dalla loro vita. Regina si arrangia come può per evitare gli agguati della criminalità interessata alla sua bellezza. Nel corso delle sue vicissitudini la donna incontra un politico che se ne interessa fino a prendersi cura della figlia. Il deputato l'aiuta a mettere su una sartoria e intanto lui si trasferisce a Roma insieme a Elena con la promessa che le garantirà gli studi e una vita agiata. L'incontro di Regina con un professore di liceo darà una svolta alla vicenda i cui esiti si riveleranno sorprendenti. Quinta della storia è la città di Napoli, e un'Italia stretta nella morsa della crisi politica. Rivisitazione di una tragedia classica, la storia dei protagonisti evoca conflitti antichi in cui riaffiorano nei loro connotati mai sopiti i temi del potere e della corruzione, la vicenda assume una carica allegorica che va al di là del tempo breve di una congiuntura.
10,00 9,50

Primo romanzo morto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 322
Il cadavere di un eminente uomo politico, morto in circostanze oscure, è scomparso. Per volontà del ministero degli Interni l'indagine viene affidata all'ispettore Polibio, ormai prossimo alla pensione, con la raccomandazione della massima segretezza e il consiglio di insabbiare il caso nel più breve tempo possibile. Il destino dell'indagine sembra così segnato. Ma, con pochi mezzi, affiancato da due soli agenti scelti, Polibio scopre documenti segreti che gettano una luce sulla Gladio, le stragi di Stato, la P2, il complotto di Licio Gelii, il rapimento Moro, i rapporti tra lo Stato e la mafia, tra il capitalismo new age e le religioni esoteriche e, al centro di tutto, un nesso oscuro che collega i delitti di una famiglia a quelli della nostra storia repubblicana. Nel 2012 tutto è però destinato a sparire per sempre, meno una misteriosa borsa marrone, forse quella appartenuta al generale Carlo Alberto dalla Chiesa.
15,00 14,25

Dove le strade non hanno nome

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 218
Carmelino Ramale ha 14 anni e una smisurata passione per i vulcani. È il figlio di don Vittorio, cuoco di uno dei ristoranti più noti di Napoli. Gerri Ghibli ha una singolare ditta che si occupa di recapitare messaggi per conto di chi non se la sente di comunicare notizie di persona, fa dialogare il bene con il male, tiene contatti con "certa gente", "certi amici". Carluccio Passamano si muove nel sottobosco dello spettacolo. Moderato Petrone per lavoro si traveste da pupazzo. Questi e altri personaggi, brandelli di un'umanità semidisperata, entrano in contatto tra loro nell'arco di una settimana del luglio del '93. Quella che si conclude con lo storico concerto degli U2 al San Paolo di Napoli, città in ginocchio in quei giorni per gli scandali sul latte infetto, l'acqua corrente inquinata, la corruzione. E che immaginava di avere davanti a sé un'opportunità con le elezioni del novembre successivo, quelle del "Rinascimento napoletano". La settimana degli eventi è ricostruita e narrata a ritroso. Il primo giorno, all'ultimo capitolo, spiegherà cause e motivi degli eventi raccontati e porterà tutti verso le strade che non hanno un nome. La metafora del tradimento del futuro di una città, ma pure il luogo da cui parte una dichiarazione d'amore e di speranza.
12,00 11,40

Dal rumore bianco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 156
Il vice-commissario Ottone Ingravoglia indaga in una città che ha vocazione teatrale e "impupazza": la Napoli del dopoguerra in cui scorre la boria dei marines di stanza al porto, "occhione largo dell'Alleanza Atlantica". Al ronzio d'api della Questura Ingravoglia preferisce i tagli di luce tra palazzi di tufo, la "pietra dolce che si sbriciola nell'ocra e nel nulla". Conosce l'alienazione di dover lavorare a "pezzi" d'indagine, fronteggia fatti crudi, gli scontri di camorra, il disonore della carica contro gli scioperanti dell'Italsider, una ragazza scomparsa che lo porta in una provincia dolciastra e antiquata, vicino al perturbante principe della risata, Tito de Cortis, "viso sghembo" di noia. Lì, al sensibile Ingravoglia giunge forse un lampo telepatico, una rivelazione silenziosa dal piccolo Nico, chiuso alla comunicazione verbale per una sua interna, bianca, interferenza. La lingua del romanzo dice ben più di sé stessa: densa e corposa, ha odori notturni, sensualità curvilinea, verde fondo di iridi. Una lingua amata e "sconcigliata", multiforme, plastica e seduttiva, da incantatoria sirena. Come la donna che ha "voce di melograno", e poco importa, qui, che i melograni non parlino.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.