Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Carotenuto

Biografia e opere di Angelo Carotenuto

La grammatica del bianco. Un'estate a Wimbledon

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 256
Una epica sfida di tennis, la finale del torneo di Wimbledon del 1980 tra Björn Borg e John McEnroe. L'Orso e il Genio, due stili di gioco e di vita a confronto, si fronteggiano in ore di avvincente tensione. A far su e giù nel campo assieme ai due giganti c'è un giovane raccattapalle. Warren ha undici anni, una spiccata sensibilità, un amore per la lettura, un legame speciale con Micol la bibliotecaria. Vive con la madre ginecologa, del padre non sa nulla. È un campione di anagrammi, ma a scuola non ha buoni risultati e i compagni ridono di lui. Il sospetto di una sindrome, forse un deficit di attenzione, spinge la maestra a consigliare alla madre di Warren di iscriverlo al corso per raccattapalle al torneo di Wimbledon. Inizia così la sua avventura in campo che passa da un addestramento molto duro, allo sport e alla vita. Attraverso la cronaca dell'incontro tra Borg e McEnroe, che si fa avvincente duello di prodezze ed emozioni, il ragazzo ripercorre le tappe della propria crescita e insieme la storia del tennis, destinata quel giorno ad essere riscritta. Partita dopo partita Warren approda anche lui alla finale mentre osserva da vicino i giocatori, ne scruta ammirato ogni gesto e passo, tecnico o scaramantico. Tra i passaggi in campo, le chiacchiere piene di umanità con Damien, uno dei preparatori, e la scoperta di un primo amore, Warren impara dal tennis, «un gioco che ha previsto la possibilità di sbagliare addirittura nel regolamento», a rompere ogni indugio. Un bellissimo romanzo sul tennis e insieme una tenera storia di formazione. Pagine piene di garbo esplorano i pensieri di due atleti all'apice della loro maestria e quelli di un ragazzo molto speciale alle prese con il duro, ma sorprendente, cammino della crescita. Una lettura intensa, pura, che commuove fuori da ogni retorica.
15,00 14,25

Viva il lupo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
Un romanzo che racconta il presente nei desideri e nelle sconfitte, nella violenza della competizione e nella dolcezza dell'amicizia, capace di rappresentare lo smarrimento della vecchiaia che incombe, lo struggimento di un'adolescenza che pare non aver fine, il disagio di una società di adulti fragili, convinti che invece la fragilità sia dei giovani. Un mercoledì di fine luglio Gabriele Purotti si sveglia senza voce. Ha poco più di cinquant'anni ed è il leader dei Dorita, uno dei gruppi rock più in vista della scena indie italiana. Tutti lo conoscono come Puro, è diventato davvero famoso grazie alla televisione, ogni settimana gli passano davanti le giovani speranze della musica italiana e lui è il loro giudice, nel talent show musicale di maggior successo, «Viva il lupo». Adesso il suo futuro di cantante è a rischio, i medici non sanno darsi spiegazioni, lui sì. La voce si è spenta appena saputo della morte di Tete, una ragazzina sedicenne. È stata travolta da un treno mentre attraversava in monopattino un passaggio a livello, con le cuffie alle orecchie e la musica alta. Due giorni prima, alle audizioni del programma, aveva dimostrato un grande talento. Però era stata rifiutata con il voto decisivo del Puro. Forse - sospetta la Procura - potrebbe essere stato un gesto volontario. Gabriele sprofonda nell'abisso del rimorso e comincia una doppia ricerca, dentro e fuori di sé. Vuol sapere tutto di Tete, ricostruire i suoi sogni e quel mondo che sente d'aver spezzato. Poi ha l'urgenza di rintracciare le altre ragazze e i ragazzi da lui bocciati negli anni, di verificare se si è lasciato dietro una scia di dolore e disperazione. Mentre la gara televisiva prosegue inarrestabile senza di lui, macinando rivalità e rancori, vincitori e sconfitti, Puro riesce a entrare in contatto con la famiglia della ragazzina, scoprendo una nonna straordinaria e un fratello stralunato e geniale. Un doppio incontro che cambierà il senso della sua ricerca e il corso della vita di ognuno di loro.
16,00 15,20

Dove le strade non hanno nome

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 218
Carmelino Ramale ha 14 anni e una smisurata passione per i vulcani. È il figlio di don Vittorio, cuoco di uno dei ristoranti più noti di Napoli. Gerri Ghibli ha una singolare ditta che si occupa di recapitare messaggi per conto di chi non se la sente di comunicare notizie di persona, fa dialogare il bene con il male, tiene contatti con "certa gente", "certi amici". Carluccio Passamano si muove nel sottobosco dello spettacolo. Moderato Petrone per lavoro si traveste da pupazzo. Questi e altri personaggi, brandelli di un'umanità semidisperata, entrano in contatto tra loro nell'arco di una settimana del luglio del '93. Quella che si conclude con lo storico concerto degli U2 al San Paolo di Napoli, città in ginocchio in quei giorni per gli scandali sul latte infetto, l'acqua corrente inquinata, la corruzione. E che immaginava di avere davanti a sé un'opportunità con le elezioni del novembre successivo, quelle del "Rinascimento napoletano". La settimana degli eventi è ricostruita e narrata a ritroso. Il primo giorno, all'ultimo capitolo, spiegherà cause e motivi degli eventi raccontati e porterà tutti verso le strade che non hanno un nome. La metafora del tradimento del futuro di una città, ma pure il luogo da cui parte una dichiarazione d'amore e di speranza.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.