Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

UTET Università: Psicologia

Tutte le nostre collane

Dai gruppi alla comunità. Problemi umani e società inclusiva

Dai gruppi alla comunità. Problemi umani e società inclusiva

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 256
24,50

Funzionamento intellettivo e psicopatologia

Funzionamento intellettivo e psicopatologia

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 272
22,00

Psicologia clinica

Psicologia clinica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 589
L'edizione americana di "Psicologia clinica" nasce oltre trent'anni fa dall'esperienza dello psicologo Professor Ronald J. Corner. Il testo nel corso del tempo ha accompagnato la formazione di varie generazioni di psicologi, rinnovandosi e aggiornandosi di continuo per meglio supportare docenti e studenti d'oltreoceano. Nasce oggi l'edizione italiana, risultato di un'accurata operazione di traduzione e adattamento, e dell'unione di due competenze specialistiche: la psichiatria e la psicologia clinica. Il lavoro dei curatori si è focalizzato sull'adeguamento del testo alla realtà didattica italiana, senza snaturare né l'apparato didattico né la trattazione degli argomenti classici della psicologia clinica. Il volume è arricchito, inoltre, da un grande numero di casi clinici, approfondimenti, curiosità, già presenti nell'edizione originale, ed esercizi di fine capitolo oltre che da specifici box e paragrafi pensati dai curatori e dedicati agli sviluppi delle neuroscienze, al DSM-IV-TR e alle novità che verranno inserite nel DSM-5.
53,00

Psicologia generale

Psicologia generale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: XXV-463
Questo manuale nasce con l'intento di fondere insieme il rigore scientifico nella trattazione e l'efficacia didattica. Da un lato, quindi, attraverso il lavoro di adattamento fatto dei curatori, il testo americano è stato arricchito e integrato per rispondere alle necessità dei corsi italiani e venire incontro ai bisogni di docenti e studenti, permettendo così di creare un manuale che riesce a coprire l'intero ventaglio degli argomenti trattati nei corsi. Dall'altro lato si è mantenuta l'impostazione didattica originale, basata sul metodo SQ4R che, attraverso domande, spunti di riflessioni, esercizi e box di approfondimento, stimola nello studente un atteggiamento attivo e riflessivo aiutandolo così nella comprensione dei temi chiave della disciplina. Psicologia generale è un manuale per tutti gli studenti delle facoltà di Psicologia, Lettere e filosofia e di Scienze della formazione.
50,00

La personalità borderline al test di Rorschach
22,00

Psicologia come funzione della mente. Paradigmi psicodinmamici per le professioni d'aiuto

Psicologia come funzione della mente. Paradigmi psicodinmamici per le professioni d'aiuto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: XL-467
La ricerca psicoanalitica non solo ha definitivamente evidenziato il ruolo centrale dei fattori emotivo-affettivi nella determinazione delle varie forme del comportamento umano, individuale e sociale, ma ha anche mostrato quali sono le problematiche profonde presenti nei rapporti interpersonali e di conseguenza nei vari lavori di aiuto. In che cosa consista questo specifico angolo visuale, come contribuisca a costruire un modo di osservare e pensare di tipo psicodinamico e, soprattutto, quale contributo la conoscenza psicoanalitica possa fornire alla formazione e allo sviluppo di capacità relazionali nello psicologo e nei lavori ad alto tasso di relazionalità sono gli interrogativi ai quali questo libro risponde in maniera chiara ed esaustiva. Per farlo Giorgio Blandino mostra, attraverso la illustrazione di vari paradigmi psicoanalitici (tra quelli più importanti e interessanti per la descrizione delle dinamiche profonde che intervengono nel lavoro psicologico) cosa significa e quali implicazioni operative comporta ragionare in termini di psicologia come funzione della mente. Un'opera destinata, dunque, non solo ai professionisti dell'aiuto e agli studenti di psicologia ma anche a tutti coloro che sono interessati a riflettere sulle possibilità applicative, sociali e politiche, della psicologia.
37,00

Gli oggetti nella mente, la mente negli oggetti

Gli oggetti nella mente, la mente negli oggetti

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 288
22,00

Il volto nascosto della delinquenza

Il volto nascosto della delinquenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XXVI
È suggestivo e rassicurante pensare che la condotta delinquenziale possa costituire un docile terreno di conoscenza e, dunque, di trattamento, quasi che la fiducia in un'individuazione delle cause della devianza la rendano già idealmente debellata. Nella realtà, questa falsa convinzione ostacola la ricerca di percorsi conoscitivi e operativi originali. Questo volume intende contribuire a rafforzare la consapevolezza che una lettura stereotipata del fenomeno della delinquenza rischia di condurre lungo strade fuorvianti coloro, studiosi e operatori, che sono interessati ad analizzarne le molteplici e complesse sfaccettature.
22,00

Diversità culturali. Psicologia sociale della differenza

Diversità culturali. Psicologia sociale della differenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: VI-236
La mescolanza delle tradizioni, degli usi e delle abitudini dei diversi popoli della terra, conseguenza delle ondate migratorie che dall'inizio del secolo scorso hanno spostato milioni di persone alla ricerca di un futuro migliore, ha messo in evidenza le difficoltà che nascono dall'incontro di culture diverse. Oggi poi la globalizzazione e le diversità culturali hanno introdotto notevoli cambiamenti nel modo in cui gli stati e le società si governano e si organizzano. Per questo motivo, lo studio di Xenia Chryssochoou è un contributo per capire meglio i problemi dei migranti e i processi che hanno portato alla formazione delle moderne società.
25,00

Psicologia dell'apprendimento scolastico. Aspetti cognitivi e motivazionali

Psicologia dell'apprendimento scolastico. Aspetti cognitivi e motivazionali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: X-448
La ricerca psicopedagogica di matrice cognitivista di questi ultimi decenni ha concettualizzato l'apprendimento scolastico come processo in cui l'allievo elabora attivamente la conoscenza. Questa concezione appare tuttora valida, ma studi recenti mostrano l'esigenza di ampliarla e integrarla. Da un lato, si sottolinea la dimensione affettivo-motivazionale dell'attività cognitiva, non abbastanza considerata dall'approccio di information processing; dall'altro, la prospettiva socioculturale, influenzata dalle ricerche interculturali e dal pensiero di Vygotskij, afferma polemicamente che l'attività cognitiva non si svolge solo "nella testa" dell'individuo, ma nei contesti di interazione sociale.
30,00

Intuizione creativa e generazione di nuove idee

Intuizione creativa e generazione di nuove idee

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 272
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.