Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia come funzione della mente. Paradigmi psicodinmamici per le professioni d'aiuto

Consulta il prodotto

Psicologia come funzione della mente. Paradigmi psicodinmamici per le professioni d'aiuto
Titolo Psicologia come funzione della mente. Paradigmi psicodinmamici per le professioni d'aiuto
Autore
Collana Psicologia
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XL-467
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788860082824
 
37,00
 

La ricerca psicoanalitica non solo ha definitivamente evidenziato il ruolo centrale dei fattori emotivo-affettivi nella determinazione delle varie forme del comportamento umano, individuale e sociale, ma ha anche mostrato quali sono le problematiche profonde presenti nei rapporti interpersonali e di conseguenza nei vari lavori di aiuto. In che cosa consista questo specifico angolo visuale, come contribuisca a costruire un modo di osservare e pensare di tipo psicodinamico e, soprattutto, quale contributo la conoscenza psicoanalitica possa fornire alla formazione e allo sviluppo di capacità relazionali nello psicologo e nei lavori ad alto tasso di relazionalità sono gli interrogativi ai quali questo libro risponde in maniera chiara ed esaustiva. Per farlo Giorgio Blandino mostra, attraverso la illustrazione di vari paradigmi psicoanalitici (tra quelli più importanti e interessanti per la descrizione delle dinamiche profonde che intervengono nel lavoro psicologico) cosa significa e quali implicazioni operative comporta ragionare in termini di psicologia come funzione della mente. Un'opera destinata, dunque, non solo ai professionisti dell'aiuto e agli studenti di psicologia ma anche a tutti coloro che sono interessati a riflettere sulle possibilità applicative, sociali e politiche, della psicologia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.