Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica: Nuova giurisprudenza dir. civile e comm.

Tutte le nostre collane

Salute e sicurezza sul lavoro

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 1024
L'opera affronta l'importante, e sempre attuale, tematica della salute e della sicurezza sul posto di lavoro, partendo dall'esame di principi generali delineati dalle disposizioni normative, per poi soffermarsi sull'ampia casistica fornita dalle decisioni degli organi giudicanti e delineare, infine, le situazioni nella quali è ravvisabile un comportamento colposo e quindi sanzionabile.
100,00 95,00

Società per azioni. Collegio sindacale. Revisori. Denunzia al tribunale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 640
Partendo dall'analisi del dato normativo e della giurisprudenza di legittimità e di merito in materia, il volume affronta il tema dei controlli nella società per azioni sotto un triplice profilo: il collegio sindacale, il revisore legale dei conti e la denunzia al tribunale ai sensi dell'art. 2409. Il primo, organo che caratterizza la struttura corporativa della società sin dal codice di commercio del 1882, è lo strumento ideato per consentire, indirettamente, la vigilanza dei soci sull'operato degli amministratori, con compiti via via arricchitisi quanto a contenuto e destinatari della tutela; il secondo è un soggetto, persona fisica o società, deputato al controllo contabile, la cui importanza si è andata accrescendo negli ultimi decenni del secolo scorso, per poi affermarsi a partire dalla Legge Draghi del 1998, ricevere un notevole impulso dal d.lg. 17 gennaio 2003, n. 6, ed essere, da ultimo, meglio codificato dal d.lg. 27 gennaio 2010, n. 39; la terza, infine, si differenzia nettamente dai primi due quale strumento, anch'esso comparso nella codificazione del 1882, predisposto al fine di permettere ai soci, questa volta direttamente, di reagire di fronte al fondato sospetto di gravi irregolarità poste in essere dagli amministratori, promuovendo un controllo esterno. Il tema dei controlli ha acquisito nel tempo una rilevanza sempre maggiore per i professionisti in ambito legale, commercialistico e notarile, molte volte coinvolti, a vario titolo, in questa attività.
60,00 57,00

La società in generale. Le società di persone. Le società tra professionisti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 301
L'opera tratta delle società di persone e delle vicende che le caratterizzano, ed in particolare delle società tra professionisti, della responsabilità professionale, dell'incidenza della legge di stabilità sul modello societario previgente, delle società atipiche, le start up in ambito societario.
100,00 95,00

Esternalizzazioni e tutela dei lavoratori

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: XXV-703
A distanza di dieci anni da quello che può essere considerato il più vistoso turning point nella progressiva opera di riscrittura legislativa dei limiti di liceità del decentramento produttivo, cioè il d.lgs. 10.9.2003, n. 2761, s'intende svolgere con il presente volume una ricostruzione ed un bilancio dell'opera interpretativa compiuta sia dalla giurisprudenza (nazionale e di matrice europea) che dalla dottrina sulle norme concernenti i diversi strumenti giuridici utilizzabili per realizzare i complessi e variegati processi di esternalizzazione delle attività di impresa e la tutela dei lavoratori in essi coinvolti.
75,00 71,25

Società per azioni. Costituzione e finanziamento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: XVII-933
L'opera esamina in maniera completa e approfondita la materia della costituzione e finanziamento delle società per azioni ed è divisa in tre parti: nella prima viene analizzato il tema della costituzione della s.p.a.; nella seconda e terza parte vengono approfonditi gli aspetti legati al finanziamento attraverso un commento alla disciplina delle azioni e delle obbligazioni. In particolare, il volume è aggiornato al l. 4.4.2012, n. 35 in tema numero dei componenti il collegio sindacale, alla l. 7.8.2012, n. 134 in tema di emissioni di obbligazioni e al d.lgs 22.6.2012 n. 123 in tema di semplificazioni (anche pubblicitarie) per fusioni e scissioni. Con versione online accessibile dal sito dell'editore.
90,00 85,50

La fideiussione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 1070
L'opera presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli strumenti previsti dall'ordinamento a favore del creditore per tutelare la sua posizione e la pretesa all'esecuzione della prestazione, ed in particolare sull'istituto della fideiussione. Gli Autori concentrano l'analisi sulla ricostruzione del regime giuridico delle fattispecie espressamente delineate dal codice per poi soffermarsi su uno studio di quelle figure considerate atipiche.
100,00 95,00

Assemblea e amministratori

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 985
95,00 90,25

L'appalto privato e pubblico

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 779
L'opera analizza tutta la disciplina in tema di appalto, esaminando sia i profili privatistici (i soggetti e l'oggetto del contratto d'appalto, il subappalto e l'esecuzione dell'appalto con relative responsabilità), sia quelli di diritto pubblico, legati in specie ai sistemi di aggiudicazione e realizzazioni degli appalti di opere pubbliche.
85,00 80,75

Il potere disciplinare del datore di lavoro

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XVII-469
Il volume analizza in modo completo la materia del potere disciplinare del datore di lavoro e la relativa procedura alla luce dell'evoluzione giurisprudenziale e normativa dell'ultimo decennio. La trattazione parte da una parte introduttiva sul concetto di potere disciplinare e sulle sue fonti normative.
50,00 47,50

La rinunzia all'eredità e al legato

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 560
L'Opera approfondisce tutte le tematiche in materia di rinuncia di eredità e di legato ed, in particolare, oltre all'esame dei principi generali, si sofferma sui soggetti legittimati alla rinunzia, gli effetti, la struttura e i diversi tipi dell'atto di rinunzia.
50,00 47,50

La successione necessaria

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 528
L'opera analizza tutta la disciplina in tema di successione necessaria, esaminando le questioni legate ai soggetti di tale istituto (il coniuge, i figli e gli ascendenti) e quelle inerenti alla reintegrazione dei diritti dei legittimatari.
50,00 47,50

La retribuzione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 880
Il Volume esamina tutti gli aspetti giuridici legati alla retribuzione e alla sua disciplina nell'ambito della legislazione in tema di diritto del lavoro.
85,00 80,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.