Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitas Studiorum: Inchiostri

Tutte le nostre collane

Un uomo, un padre

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 234
Attraverso la storia di un padre, Mario Sassi ci trasporta in maniera coinvolgente in uno dei momenti più drammatici del Novecento, fra guerra e pace, fra occupanti e partigiani, fra grandi drammi di un intero Paese e altrettanto grandi difficoltà di una singola famiglia, in un angolo della pianura padana che, da allora, forse non è del tutto cambiato.
15,00 14,25

In tempo di guerra. Storie parallele di due giovani mantovani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 92
10,00 9,50

Contaminazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 112
10,00 9,50

Sussurri e faville

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 280
12,00 11,40

La miglior compagnia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 82
Il 19 agosto dell'anno 14 dopo Cristo moriva a Nola, nei pressi di Napoli, il princeps Ottaviano Augusto. Si chiudeva, con la sua morte, un'epoca storica e letteraria irripetibile, destinata ad essere ricordata in eterno come Età augustea. Sono trascorsi duemila anni da quel momento e pure niente è più vivo nella memoria e nell'immaginario collettivo di quell'età che ha dimesso le vesti della storia per indossare, ormai da tempo, quelle del mito. Questa "Miglior compagnia" nasce dall'intento di omaggiare la memoria di un uomo straordinario. Nasce dal desiderio di rammentare e rivitalizzare quella che fu la sua epoca, dal tentativo di percepire gli echi di quel mondo attraverso due millenni di storia.
10,00 9,50

Dall'Ade fiordalisi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 54
Dall'Ade possono nascere fiordalisi, così come dalla poesia contemporanea può rinascere quella classica: è una trama di continui rimandi alla tradizione quella che corre tra i versi poetici di una sensibilità moderna. C'è Proserpina, amante e vestale insieme, che fa intravedere bagliori di vita nell'Ade e insieme a lei Orfeo; ci sono l'alcione, l'usignolo, l'airone, il gabbiano e il cigno che rimandano a D'Annunzio, a Gozzano e ancor di più alla lirica arcaica greca; c'è la natura aspra della Liguria di Montale, il melograno di Carducci, gigli e viole, asfodeli e rose, magnolia e ibisco, ginestra e croco, ulivo e acacie, papaveri e salici, glicini e lillà, cipressi e gardenie, calendule ed eucalipti. Tuttavia nella poesia di Triolo c'è di più: l'eterno e il personale, l'anelito alla vita e la presenza della morte. C'è poesia, nella poesia di Triolo.
9,00 8,55

Con le proprie luci

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 100
Iacopo Chizzolini è nato ad Asola, in provincia di Mantova, e vive ad Acquanegra sul Chiese. Diplomatosi al Liceo Scientico di Asola, si è laureato in Giurisprudenza all'Università di Parma. Collabora con uno studio legale e, nel tempo libero, gioca a rugby. Fin dall'adolescenza, ha raccolto le sue poesie come se dovesse scrivere un diario. Nei suoi versi si colgono segni profondi e desideri reconditi. La sua poesia, sincera e diretta, a volte cupa ed altre volte leggera, colpisce e fa riettere.
10,00 9,50

Il cuore a volte cammina all'indietro (come i gamberi)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 116
Questo romanzo è la storia di un viaggio geograficamente breve, ma che si svolge soprattutto nella profondità dell'anima dei protagonisti, per la necessità di far rivivere un passato difficile e portare alla luce una verità che per troppo tempo è rimasta nascosta. Da questo passato riaffiorano volti e avvenimenti, scoperte dolorose ma necessarie per riacquistare la serenità e la voglia di andare avanti. Perché a volte bisogna fare in modo che il cuore cammini all'indietro, come i gamberi, perché le cose ricomincino ad avviarsi verso la giusta direzione, verso il futuro. Il passato non è mai del tutto dimenticato, riaffiora più bruciante che mai, più nitido che mai.
12,00 11,40

Il poeta dei baci. Tradimento dialettale di Catullo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 86
Malagò presenta per la prima volta una traduzione ferrarese, fresca e divertente quanto accurata, di una scelta di carmi catulliani. Le poesie d'amore e di protesta del grande scrittore latino prendono nuova vita nella versione dialettale, alla quale si affiancano la resa italiana di Maretti Tregiardini e l'apparato iconografico di Gianni Cestari.
10,00 9,50

Innamorarsi nella Bassa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 90
Il giovane Fiorenzo è il protagonista di questo intenso racconto di formazione, ambientato in quello straordinario contenitore di ricordi e di immagini che è la Bassa padana, fatta di terra, di acqua e di nebbia. Una terra materiale, così come materiali sono gli amori e le storie che nascono attorno alla grande Corte Mantovana di Torriana. Qui Fiorenzo tornerà un giorno, dopo essere diventato un uomo nuovo in Germania, per cercare quello che vi aveva lasciato.
12,00 11,40

Un cristallo di neve

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 342
Esistono momenti nei quali si percepisce, in maniera indefinita ma con grande sicurezza, che qualcosa sta per avvenire. Può essere un evento lieto, ma anche un terribile disastro; può trattarsi di un fatto che cambia le sorti di una famiglia, o di un'intera nazione. In quei momenti, chi ne ha la possibilità cerca affannosamente di prepararsi, di mettere al sicuro cose ed affetti, di salvare almeno un pezzo di un mondo che sta per scomparire per sempre. La Russia prossima alla rivoluzione di ottobre è lo sfondo su cui si muovono i protagonisti di questa storia di coraggio, di affetti e di salvezza. In un mondo aristocratico ormai decadente, dedito all'ostentata opulenza, allo sfruttamento di un'inverosimile numero di disperati, ma allo stesso tempo succube del più pericoloso ciarlatano del XX secolo, una famiglia, quella dei conti Sobieskij, si dimostra diversa, per tradizione, per educazione o forse per il suo carattere europeo. Ivan Sobieskij si ritrova capitano e insieme timoniere di una nave che sembra destinata ad affondare. Da buon militare, fa di tutto perché ciò non accada, ma lo attende uno sconvolgente imprevisto, nascosto in un cristallo di neve.
16,00 15,20

Giallo a corte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 100
Chi fu il mandante dell'efferato omicidio del vescovo di Mantova? Di chi fu la lama che uccise l'ammirabile Critonio in quell'angolo buio di piazza Purgo (ora Marconi)? Perché la povera Agnese Gonzaga fece una fine così orribile? Brunelli torna al giallo, anzi al "giallo storico", dopo "Requiem in rosso", "Scarlatto vermiglio porpora" e "Delitto in sagrestia".
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.