Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Brunelli

Biografia e opere di Roberto Brunelli

Rotolano ancora. Fenomenologia eretica dei titani del rock

Libro: Libro in brossura
editore: Spider & Fish
anno edizione: 2017
pagine: 220
Il potente rantolo di Dylan, crooner filosofico del nuovo millennio. La celebrazione fulmicotonica di Bruce Springsteen. La Wunderkammer beatlesiana di Paul McCartney. Il patto con Satana dei Rolling Stones. E ancora: le sette vite di Peter Gabriel, il titanismo degli AC/DC, l'icona di John Lennon, il sogno di David Crosby... Quarant'anni fa tutti pensavano che sarebbe stato un lampo: qualche anno di rock'n'roll, e poi chissà. Gli Who si vedevano morti da lì a poco, Jagger era sicuro che l'orgia di ritmo e follia sarebbe finita in una manciata di mesi. E invece eccoli ancora qui: gli ultrasettantenni Dylan e McCartney, e poi i rugosissimi Stones che ancora incendiano gli stadi, il sessantenne Boss che sa ancora cantare la rabbia e l'utopia del sogno americano. Li guardi stupefatto e ti chiedi: com'è possibile che una musica che doveva essere "ontologicamente giovane" oggi faccia ancora ribollire gli stadi e riempia di significati la cultura del secondo millennio? Come è possibile che i ragazzi di oggi e quelli di ieri condividano, molto spesso, gli stessi sogni musicali, le stesse utopie, gli stessi ritmi? Con passo letterario e gusto per il paradosso, Roberto Brunelli ha raccontato da cronista e da critico musicale quest'ultimo scorcio di grande rock: quasi vent'anni di concerti, dischi, riflessioni, interviste e mitologie degli ultimi titani "fotografati" nella loro terza età. Forse, alla fine, la più sorprendente, la più inattesa. Questa raccolta di articoli, collegati tra loro da brevi testi introduttivi, rappresenta quasi il diario di un viaggio avanti e indietro nel tempo: passato, presente e futuro di una società postmoderna in cui il rock ha svolto un ruolo determinante nel definire una nuova galassia di identità collettive. Un diario che alla fine cerca di rispondere a una sola domanda: non sarà che, alla fine, non è affatto "solo rock'n'roll", ma piuttosto una delle chiavi più emblematiche per capire la fine del Novecento e l'"eterno presente" degli anni duemila?
12,50 11,88

I ragazzi della via Pál

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 173
Nella Budapest di fine Ottocento la via Pál è il campo di gioco di un gruppo di ragazzi guidati dal saggio Boka; un campo sul quale ha messo gli occhi anche la banda delle Camicie rosse. Per difendere il proprio territorio i ragazzi della via Pál si organizzano in un piccolo esercito, e inizia la guerra... Amatissimo classico della letteratura giovanile, "I ragazzi della via Pál" coinvolge i lettori di tutte le età per il ritmo con cui mette in scena una vicenda chiusa tra le aule di un ginnasio e il deposito di legna di una vecchia segheria, la forza dei suoi personaggi, l'epicità con cui viene descritta la battaglia per il campo di gioco, l'universalità delle emozioni.
10,00 9,50

24,00 22,80

Parole dipinte. Viaggi tra il museo e la biblioteca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 92
Per alcuni è un sogno, per altri un fatto o una necessità: in ogni caso il concetto stesso di unità dei saperi è tuttora motivo di vivace dibattito, a fronte di una sorta di incomunicabilità che pare regni tra le culture e della sempre più parcellizzata specializzazione richiesta non solo in ambito scientifico-tecnologico. Di qui, ad esempio, la ricerca di una base umanistica anche per i cultori delle scienze, o i tentativi di fondere tra loro le varie espressioni del pensiero, della poesia e dell'arte. In proposito, le pagine di questo volume ripercorrono - nella forma colloquiale in cui sono nate - una recente iniziativa mantovana: attingendo all'ampio patrimonio esibito dal Museo diocesano Francesco Gonzaga, si è cercato in vari incontri di vagliare possibili relazioni tra le arti figurative (la pittura, in primo luogo) e la letteratura. Le parole dipinte sono le parole "importanti", tramandate a stampa, richiamate alla mente da forme e colori di immagini antiche e recenti. È un modesto esperimento, che solo il successo riscontrato suggerisce di riproporre.
19,00 18,05

Giallo a corte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 100
Chi fu il mandante dell'efferato omicidio del vescovo di Mantova? Di chi fu la lama che uccise l'ammirabile Critonio in quell'angolo buio di piazza Purgo (ora Marconi)? Perché la povera Agnese Gonzaga fece una fine così orribile? Brunelli torna al giallo, anzi al "giallo storico", dopo "Requiem in rosso", "Scarlatto vermiglio porpora" e "Delitto in sagrestia".
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.