Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia: Horti Hesperidum. Fonti e testi

Tutte le nostre collane

38,00 36,10

Giro del mondo

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 268
"Dalla toga di Astrea feci passaggio al saio di Bellona, ed indi all’abito di peregrino; poiché avendo sì ne’ legali cimenti, come ne' militari sperimentata troppo maligna la mia stella, pensai mutando cielo, mitigare in parte il rio influsso. E quantunque la lunga peregrinazione di vari, e disastrosi accidenti fornita, non mi abbia reso immune da' perigli: tuttavolta meno rigida in viaggiando essi meco portato la fortuna; conciossiacosaché alla Divina Provvidenza piaciuto sia di serbarmi per testimonio delle sue miserabili opere, che nel Giro del Mondo, meglio che in un angolo della Terra si ammirano."
25,00 23,75

Vita di Parmigianino

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 131
Abbiamo adesso il piacere di accogliere dentro la collana di Horti Hesperidum uno dei testi monografici più significativi, credo il più esemplare e moderno di tutta quanta la storiografia artistica italiana di secondo Settecento: cioè la vita del graziosissimo pittore Francesco Mazzola detto il Parmigianino stampata la prima volta a Venezia nel 1783 e a Parma nel 1784. Introduzione di Alessandra Magostini e nota prefatoria di Carmelo Occhipinti.
16,00 15,20

Viaggio antiquario ne' contorni di Roma. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 232
Un'immensa miniera di informazioni circa la campagna romana e i suoi dintorni, con le sue meraviglie artistiche e i suoi secoli di storia, è ciò che Antonio Nibby ci presenta nel suo "Viaggio antiquario ne' contorni di Roma". Storico, archeologo e studioso di topografia, in particolare quella della Roma antica e della campagna circostante, Nibby contribuì a porre importanti fondamenta scientifiche per l'analisi del territorio laziale, avvalendosi di un metodo di ricerca basato sullo studio e la piena conoscenza delle fonti classiche e medievali, affiancato dall'indagine diretta sul campo.
20,00 19,00

Viaggio a Tivoli. Antichissima città latino-sabina fatto nel 1825

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 424
"Alcune osservazioni da me fatte in Tivoli, durante il mio soggiorno in quella città nell'autunno del 1825, mi portarono a scrivere queste lettere; ed essendo in qualche numero da fare un libro, condiscesi a pubblicarle non perché ciò valesse il pregio dell'opera, ma pel soggetto che vi si tratta: che siccome disse il Giovane Plinio, che historia quoquo modo scripta delectat, così dagli animi gentili ogni cosa che ad istruzione pertenga, comunque sia scritta, è per essere accolta". Così Filippo Alessandro Sebastiani dava avvio al suo Viaggio a Tivoli, destinato a diventare una preziosissima guida ottocentesca alla città di Tivoli, alla sua storia e alle sue inestimabili bellezze.
26,00 24,70

Viaggio in Turchia

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 314
Con un saggio introduttivo di Carmelo Occhipinti.
33,00 31,35

Vita di Antonio Canova

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 404
Un uomo nato in umile fortuna, e in loco oscuro e riposto, e cresciuto fra semplici e innocenti costumi, il quale esce appena a far di se prova nel mondo, già si attrae l'ammirazione dei popoli: un ingegno poderoso che senza scorta di precettore e di esempio quasi per ispirazione vede la vera strada perché si giunge all'eccellenza di un'arte difficile e laboriosa, e quella segue poi contro il consentimento degli uomini viventi, e giunge a recar quell'arte in cima d'ogni perfezione: un animo devoto alla beneficienza e alla pratica d'ogni bell'opera, di che l'umana specie si onora, il quale non pur nel petto de' suoi cittadini, ma di chiunque fra gli strani intende virtù e cortesia, acquista tal benevolenza, che si fa venerare in vita, e piangere nella morte, come per pubblica calamità, è un fenomeno straordinario nella storia del genere umano.
30,00 28,50

Raccolta di stampe dei dipinti più famosi della Galleria di Desda (1735-1757)

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2015
pagine: 127
I due volumi del "Recueil d'Estampes d'apres les plus célébres tableaux de la Galerie Royale de Dresde", stampati rispettivamente negli anni 1753 e 1757, furono redatti sotto la direzione di Carl Heinrich von Heinecken (1706-1791) in lingua francese e tradotti in lingua italiana, già nel 1752, dal poliedrico Giovanni Bianconi (1717-1781). Presentiamo qui, per la Collana di Fonti e Testi di Horti Hesperidum il testo italiano del "Recueil", liberamente disponibile anche nella nostra Biblioteca elettronica.
16,00 15,20

Descrizione dei Paesi Bassi

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 336
33,00 31,35

Le antiche camere delle terme di Tito e le loro pitture

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 126
A partire dal 1775 l'editore ed antiquario romano Ludovico Mirri avviò delle indagini archeologiche presso il colle Esquilino. In questo sito si trovavano alcune grandi stanze dipinte, che pur appartenendo al grande complesso della Domus Aurea neroniana, da secoli erano state associate alle soprastanti Terme di Tito. Egli intese rendere noti gli esiti della campagna di scavo condotta in quest'area documentandone la ricchezza: i lavori e le indagini ivi operate si concretizzarono nel 1776, con la pubblicazione di una raccolta di incisioni tratte dalle pitture antiche che erano state riportate alla luce nel corso degli scavi. Mirri volle che tali illustrazioni fossero accompagnate da relative schede di commento introdotte da un saggio inedito. Così all'abate Giovanni Carletti, letterato e poligrafo romano, venne affidata l'esegesi delle tavole, ove si offrissero al lettore strumenti critici e chiavi interpretative, semplificando e mediando il confronto diretto sia con le incisioni, sia con le pitture e gli affreschi da cui esse furono tratte.
20,00 19,00

Dell'antichità tiburtine capitolo V

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 304
Era ancora un bambino, Antonio del Re, quando il cardinale Ippolito II d'Este ormai attempato, deluso nelle ambizioni politiche, trovava il conforto degli amati suoi soggiorni tiburtini dove ad accoglierlo era un gruppo di letterati e storici di varia formazione, amici suoi, desiderosi di riunirsi attorno a lui per dare vita a un'accademia letteraria. Anzitutto costoro erano interessati a indagare quegli stessi miti tiburtini che pochi anni prima, dietro indicazione di Pirro Ligorio, avevano trovato illustrazione negli affreschi e nelle fontane della Villa d'Este. Allora di tante riunioni accademiche, di tanti discorsi, di tante indagini Antonio doveva ricordarsi bene, a quarant'anni di distanza, quando nel 1611 pubblicava una sezione delle sue Antichità Tiburtine.
24,00 22,80

Elogio storico del cavaliere Anton Raffaele Mengs. Con un catalogo delle opere da esso fatte

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 120
L'Elogio storico del cavaliere Anton Raffaele Mengs, già apparso in più puntate sui fascicoli dell'"Antologia romana" del 1780, pochi mesi dopo la morte del maestro, meritava di essere subito ripubblicato integralmente, corredato da un Catalogo delle opere da esso fatte. Così, entro la fine dello stesso anno, vide la luce per la prima volta a Milano, per i tipi di Giuseppe Galeazzi, questo volumetto che adesso proponiamo nella collana Fonti e Testi di Horti Hesperidum.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.