Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia: Horti Hesperidum. Fonti e testi

Tutte le nostre collane

Lettera Visconti-Carnevali

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 76
18,00 17,10

Notizie di pittura raccolte dal padre Resta. Il carteggio con Giuseppe Ghezzi e altri corrispondenti

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 240
Questo volume è un frutto delle ricerche portate avanti nel corso del progetto dal titolo Collecting, trade and language of drawings in early modern era: from Italy to Europe through the collector, connoisseur and merchant in Rome Sebastiano Resta, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del programma SIR (Scientific Independence of young Researchers) 2014. Il progetto, che vede come Host Institution l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte, ha l’obiettivo di portare alla luce le attività e il ruolo cruciale del padre oratoriano Sebastiano Resta (Milano, 1635-Roma, 1714) nello sviluppo del collezionismo e del mercato di disegni in Europa tra XVII e XVIII secolo, oltre che in altri settori della cultura artistica dell’epoca: la storiografia e la connoisseurship. In questa prospettiva un ruolo di amplissimo rilievo è assunto dallo studio dei carteggi restiani.
28,00 26,60

Il Gemelli

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 69
12,00 11,40

Studio di pittura, scultura e architettura nelle chiese di Roma (1674)

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 258
"La Pietà romana, eminentissimo signore, ha fatta in ogni tempo splendida pompa della sua generosità nel culto di Dio non meno nell’augusta ampiezza de’ tempii, che ne’ loro vaghi ornamenti. Si stupisce in essi contendere, con nobil gara, la natura e l’arte, l’una nella preziosità della materia, l’altra nell’industre ingegno de’ lavori, et ambedue ben chiaramente ne mostrano esser degno capo del mondo quella città, che supera ogn’altra nella venerazione della suprema maestà da cui ogni nostro bene deriva". Con un saggio introduttivo di Carmelo Occhipinti.
20,00 19,00

Giro del mondo

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 322
Il sesto ed ultimo volume del "Giro del mondo" è ambientato nel Vicereame della Nuova Spagna, dove l’autore era giunto nel gennaio 1697, dopo lungo e perigliosissimo viaggio durato due-centoquattro giorni di mare, fino ad approdare nel porto di Acapulco, dove trovò ospitalità presso il convento dei Padri Francescani.
26,00 24,70

Antologia di scritti storici

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 731
Sono trascorsi quasi quindici anni da quando gli informatici della Scuola Normale Superiore di Pisa guidati da Umberto Parrini – in precedenza impegnati nelle attività del CRIBeCu (il Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali fondato da Paola Barocchi), quindi presso il LARTTE (Laboratorio per l’Analisi, la Ricerca, la Tutela, le Tecnologie e l’Economia del patrimonio culturale, oggi non più esistente).
38,00 36,10

Giro del mondo. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 204
26,00 24,70

Notizie del memorabile scoprimento dell'antica città di Ercolano

Libro: Cartonato
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 83
Tra il 1740 ed il 1748, l’erudito fiorentino Anton Francesco Gori ricevette numerose lettere da dotti viaggiatori e studiosi delle belle arti che si erano recati sul luogo degli scavi di Ercolano. Nel 1748 decise di convogliare questa fitta trama di relazioni epistolari nel volume, qui presentato, prodromo dell’opuscolo Admiranda antiquitatum Herculanensium, pubblicato nel primo volume delle sue Symbolæ litterariæ. Con la pubblicazione del carteggio, l’erudito fiorentino permise agli studiosi ed appassionati di archeologia del tempo di venire finalmente a conoscenza di dettagli e particolari dei reperti che, a partire dal 1738, venivano disseppelliti negli scavi della ritrovata città vesuviana.
26,00 24,70

Giro del mondo. Volume Vol. 2

Libro: Cartonato
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 210
“Tutte quelle cose, le quali lunga pezza si desiderano, possedute arrecano una certa tale allegrezza e giubilo, che fa dimenticare de’ travagli patiti, e rende l’animo pronto alla sofferenza degli altri. Il simile adivenne a me entrato nel Dominio Persiano [...]”.
25,00 23,75

Giro del mondo. Volume Vol. 3

Libro: Cartonato
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 232
“Giammai peregrino, dopo avere assai lungo spazio di tempo, in lontani paesi mille travagli sofferto; non ebbe tanta, e sì gran letizia, in vedersi sotto il patrio tetto, in mezzo a’ cari amici, delle vedute cose ragionare; quanta si fu quella, che per l’arrivo nell'Indostan il mio animo dal noioso navigare turbato, ebbe forza di raddolcire. Se il racconto delle pregievoli cose in quel ricco paese, per comodo dell'uman vita, dalla natura allogate, infinito diletto arrecar ne suole; pensate qual dovea essere il mio, in vedendomi sul punto, d’averle co’ propri occhi a discernere, ed a presenzialmente prenderne isperienza."
25,00 23,75

Catalogue raisonné des curiosités de l'art du cabinet de M. Davila

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 376
Una delle grandi collezioni di oggetti antichi del Museo Archeologico di Madrid è costituita dal Cabinet des Curiosités de la Nature et de l’Art di Pedro Franco Davila, contenente oggetti di storia naturale, etnografici, antichità classiche, egizie, orientali, pitture, incisioni e libri. Il Davila stesso fece pubblicare da Jean Baptiste-Luis Romé de l’Isle, un catalogo in tre volumi lussuosamente illustrati, la cui ultima parte è dedicata alle opere d’arte (artificialia). La riedizione di questo inventario, insieme ai due saggi di B. Palma Venetucci e S. Capocasa, assume certamente oggi una grande importanza perché, ripercorrendo la storia dei Cabinets europei dal Rinascimento ai giorni nostri, si compie il primo necessario passo per conoscere la formazione del Cabinet Davila e la sua relativa dispersione nei vari Musei di Madrid ed europei.
26,00 24,70

Raccolta dei pittori, scultori et architetti modenesi più celebri

Libro: Cartonato
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 178
Il valore di quest’opera di Vedriani non è per niente diminuito dal procedimento compilatorio seguito dall'autore, che attinse ai più importanti testi di storiografia artistica italiana, come le Vite di Giorgio Vasari (1550-1568), la Descrittione di tutta Italia di Leandro Alberti (1550), l’Idea del Tempio della Pittura di Giovanni Paolo Lomazzo (1590), le Vite di Giovanni Baglione (1642) e il Microcosmo della Pittura di Francesco Scannelli (1657), oltre che a fonti di interesse più locale, come Venezia città nobilissima di Francesco Sansovino (1583), la Cronaca di Modena di Giovan Battista Spaccini (1588-1630), l’Historia di Bologna di Pompeo Vizzani (1602), l'Istruttione delle cose notabili della città di Bologna di Giovanni Nicolò Pasquali Alidosi (1621), la Bologna perlustrata di Paolo Masini (1640) e le Cronache di Tommasino De’ Bianchi detto Lancellotti (1503-1555).
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.