Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia: Horti Hesperidum. Fonti e testi

Tutte le nostre collane

Anatomia chirurgica

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 200
«Eccovi la mia Anatomia Chirurgica, la quale vi esorto che non meno andiate ponderando con l’acume dell’intelletto, che riconoscendola con esercitar il ferro, essendo materia nella quale Voi, che sete dediti alla Chirurgia, non dovete contentarvi di riconoscerne la superficie, ma il midollo, poiché se bene può dirsi bastante a qualsivoglia chirurgo l’aver cognizione dell’Anatomia senza professarla, questa cognizione non è sufficiente in quelli chirurghi che, senza saper dissecare, vogliono ostentarsi anatomici». (Monia Carnevali)
20,00 19,00

Le finezze de' pennelli italiani

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 417
«Di quel componimento io dico ch'esprime i viaggi in varie città d'Italia fatti dal sudetto signore col puro oggetto di vedere e di studiare le portentose finezze dell'arte, nelle tele de' più famosi ed accreditati pittori di questa ed altre decadute etadi» (lettera di Cipriano Mauri a Flaminio Pasqualini, Pavia, 15 agosto 1670). Con un saggio introduttivo di Carmelo Occhipinti.
36,00 34,20

Trattato della pittura nella redazione della princeps (Parigi, 1651) con i libri della pittura e della statua

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 336
La presente edizione del "Trattato della pittura" di Leonardo da Vinci, basata sul testo della princeps (Parigi, 1651), è stata realizzata dagli studenti dell’istituto Salesiano Villa Sora di Frascati nell’ambito delle attività di «Alternanza scuola/lavoro» svoltesi nell’anno sco-lastico 2017/2018 in collaborazione col Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’arte dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata sotto la responsabilità scientifica del prof. Carmelo Occhipinti.
28,00 26,60

Epigrammi sulle arti figurative (1556)

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 91
28,00 26,60

28,00 26,60

Paolo Mercuri tra Roma e Parigi. Testimonianze d’archivio

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 81
Nell’Archivio storico dell’Istituto centrale per la Grafica si conserva un ricco nucleo di documenti personali di Paolo Mercuri (1804-1884), provenienti da un suo discendente.
20,00 19,00

L'arte di vedere nelle belle arti del disegno

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 87
20,00 19,00

Ragionamenti di Francesco Carletti

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 237
26,00 24,70

Lodovico Guicciardini nell'Europa del Cinquecento. Letteratura, arte e geografia tra Italia e Paesi Bassi. Atti del convegno internazionale di studi (Roma, 11-12 novembre 2015)

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 432
A inaugurare, nel 2014, la collana Fonti e Testi di Horti Hesperidum, in compagnia di Antonio del Re (1611), di Giuseppe Carletti (1776) e di Giovanni Ludovico Bianconi (1780) c’era Lodovico Guicciardini. La sua Descrittione di tutti i Paesi Bassi, apparsa per la prima volta ad Anversa nel 1567, è stata il più impegnativo e difficile tra i testi da noi messi allora in cantiere: già solo perché molti dei suoi contenuti di interesse storico-artistico ci sembravano, ma tuttora ci sembrano inesplorati, nonostante che sull'opera di Guicciardini fossimo stati orientati, tanto tempo fa, da Paola Barocchi. Abbiamo perciò ritenuto che una prima digitalizzazione dell’intero testo della princeps potesse esserci di grande aiuto, onde reperirne più facilmente quei passaggi descrittivi che a noi tutti, assidui lettori di Vasari, erano sfuggiti: come per esempio quelli, straordinariamente sorprendenti, riferiti alle ammiratissime chiese gotiche e ai rispettivi tesori sacri. Su di essi, intanto, avremmo dato l’avvio ad alcuni lavoretti di laurea.
25,00 23,75

Relazione del serraglio interiore ed esteriore del gran turco

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 228
Jean Baptiste Tavernier, noto mercante francese del XVII secolo, compì numerosi viaggi in Oriente dedicandosi alla compravendita di pietre preziose. Dopo quaranta anni di peregrinazione e attività commerciali pubblicò una relazione indirizzata a quanti volessero intraprendere un viaggio nelle lontane terre da lui stesso esplorate, offrendo loro una serie di avvertimenti e osservazioni preziosissime.
25,00 23,75

Vite de' pittori, scultori e architetti che hanno lavorato in Roma

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 506
Era l’estate del 1634. Estate indimenticabile a Villa Aldobrandini, dopo questo avvenimento un poco assurdo che ne scosse la quiete sonnacchiosa. Un ometto tutto trafelato, stremato da tre giorni di cavalcata senza posa, senza dormire né lavarsi, si presentò alle porte di Frascati per chiedere protezione, perché si credeva inseguito e temeva che chissà chi lo volesse ammazzare di botte. Con un saggio storico di Carmelo Occhipinti.
26,00 24,70

L'istoria delle chiese della città di Tivoli

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 299
Il sodalizio arcadico tiburtino intese porsi in linea di continuità con la cinquecentesca Accademia degli Agevoli, fondata a Tivoli nella seconda metà del XVI secolo sotto il patronato del cardinale di Ferrara Ippolito II d’Este, allora governatore di Tivoli, e dell’arcivescovo Francesco Bandini Piccolomini, segretario dell’Este, il cui palazzo tiburtino era probabilmente diventato il luogo prediletto per le riunioni degli accademici dopo la morte del cardinale Ippolito II, avvenuta nel 1572.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.