Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Università La Sapienza: Studi e ricerche

Tutte le nostre collane

22,00 20,90

22,00 20,90

Ruolo dell'HPV nell'infertilità maschile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 80
Le malattie sessualmente trasmesse (MST) rappresentano una nota causa di infertilità maschile. Recentemente il papillomavirus (HPV) è stato oggetto di numerosi studi nel genere femminile mentre in ambito andrologico restano da chiarire ancora molti aspetti. Su tutti il ruolo clinico e laboratoristico di questo virus nel liquido seminale, la possibilità di una diffusione nel circolo ematico e le strategie possibili per contrastare e accelerare la clearance dell’infezione. Grazie all’utilizzo di metodiche di ultima generazione, l’autore ripercorre, tra laboratorio e clinica, il ruolo dell’HPV nel maschio, trattando con particolare attenzione il significato del virus nel liquido seminale, la possibilità di un’eventuale viremia e, infine, l’evoluzione e il management dell’infezione nel maschio e nelle coppie eterosessuali.
22,00 20,90

Strategie funerarie. Onori funebri pubblici e lotta politica nella Roma medio e tardorepubblicana (230-27 a.C.)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XII-334
I libro esamina i massimi onori funebri - funerali, elogi, sepolcri, statue e lutti pubblici - decretati dal Senato per illustri personaggi della Roma medio e tardorepubblicana. Seguendo una linea interpretativa di tipo politico e studiando i singoli destinatari di tali onori in rapporto alle loro famiglie e ai gruppi politici di appartenenza, l'autore individua l'esistenza di vere e proprie tattiche, qui definite "strategie funerarie", che le maggiori personalità del tempo avevano volutamente attuato in occasione della morte di loro seguaci o congiunti nel contesto dell'accesissima competizione fra i "partiti": in questo modo a Roma la morte si affermava come uno dei più potenti strumenti di lotta politica del tempo.
22,00 20,90

22,00 20,90

Caratterizzazione di funzioni cellulari nelle leucemie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 266
Questa pubblicazione rappresenta il resoconto dell'attività di ricerca svolta dall'autrice durante gli anni del suo Dottorato in Scienze Ematologiche presso la sezione di Ematologia del "Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia" dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". L'opera è articolata in tre sezioni. La prima sezione si propone di perfezionare la comprensione delle basi biologiche della patogenesi e progressione della Leucemia Linfatica Cronica mediante lo studio della funzionalità del recettore antigenico dei linfociti B neoplastici. Nella seconda viene esaminato il ruolo dell'oncosoppressore p53 nel decorso della malattia, allo scopo di identificare quei pazienti caratterizzati da disfunzioni del suddetto oncosoppressore che, non traendo beneficio da un approccio terapeutico convenzionale, dovrebbero essere indirizzati verso alternative terapeutiche innovative. La terza, infine, è incentrata sulla caratterizzazione delle cellule T regolatorie di pazienti affetti da neoplasie ematologiche sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche, come presupposto per il disegno di un protocollo immunoterapico finalizzato al controllo delle risposte alloreattive.
22,00 20,90

La patria degli altri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 225
Luogo fisico e simbolico di memorie e progetti culturali, la patria diventa terra del desiderio se osservata alla luce di irregolarità storiche, geografiche e di genere, in un dialogo inatteso fra sponde lontane, tra cui collocare la scelta di una terra d'origine letteraria. Muovendo da quest'idea di patria mobile, il libro raccoglie i contributi di tredici studiosi con competenze scientifiche distinte che da alcuni anni collaborano alle attività del "Seminario di Studi Interculturali" della Sapienza. Gli interventi, legati al lavoro sui concetti di "alterità" e "patria", presentano in alcuni casi il risultato di indagini e riflessioni maturate da tempo; altrove propongono ipotesi di ricerche da avviare; anche la prospettiva scelta varia, dallo studio di dettagli testuali al tentativo di più ampie sintesi. Ne risulta un insieme aperto e 'dialogico' di proposte ermeneutiche, per le quali l'eco delle discussioni seminariali dà risalto alla ricerca in fieri. La specificità degli sguardi e le molteplici possibilità di interrogare le alterità di territori diversi, entro spazi geografici e saperi disciplinari che attraversano soglie e confini, acquistano, nell'incontro, la dimensione 'volumetrica' propria del mondo contemporaneo.
20,00 19,00

L'Archivio di Paola Masino. Inventario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 234
18,00 17,10

L'illuminismo e le donne. Gli scritti di Elisabetta Caminer

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 312
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.