Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Strategie funerarie. Onori funebri pubblici e lotta politica nella Roma medio e tardorepubblicana (230-27 a.C.)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Strategie funerarie. Onori funebri pubblici e lotta politica nella Roma medio e tardorepubblicana (230-27 a.C.)
Titolo Strategie funerarie. Onori funebri pubblici e lotta politica nella Roma medio e tardorepubblicana (230-27 a.C.)
Autore
Collana Studi e ricerche
Editore Università La Sapienza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-334
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788895814773
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
I libro esamina i massimi onori funebri - funerali, elogi, sepolcri, statue e lutti pubblici - decretati dal Senato per illustri personaggi della Roma medio e tardorepubblicana. Seguendo una linea interpretativa di tipo politico e studiando i singoli destinatari di tali onori in rapporto alle loro famiglie e ai gruppi politici di appartenenza, l'autore individua l'esistenza di vere e proprie tattiche, qui definite "strategie funerarie", che le maggiori personalità del tempo avevano volutamente attuato in occasione della morte di loro seguaci o congiunti nel contesto dell'accesissima competizione fra i "partiti": in questo modo a Roma la morte si affermava come uno dei più potenti strumenti di lotta politica del tempo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.