Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sperling & Kupfer: Varia

Tutte le nostre collane

Il tuo secondo cervello. Un metodo senza precedenti per organizzare le informazioni e aumentare la tua efficienza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 261
E-mail, post, immagini, note, link, dati si affastellano ogni giorno nella nostra mente e sul nostro smartphone, ma quando abbiamo bisogno di queste informazioni spesso non riusciamo a recuperarle, le dimentichiamo oppure le ritroviamo al prezzo di un enorme dispendio di tempo e di stress. Tiago Forte, uno dei più grandi esperti mondiali nella gestione della conoscenza individuale, ha creato un metodo rivoluzionario che «salva» e organizza tutto ciò che hai visto, letto, imparato, pensato, rendendo disponibile in pochi secondi e in qualsiasi momento esattamente quello che ti serve. Sarà come avere un Secondo Cervello digitale dedicato a immagazzinare tutti i tuoi ricordi, le conoscenze più preziose, le soluzioni e le risposte, così da lasciare libera la mente e mettere il turbo alle tue capacità cognitive. Con questo sistema geniale non ti sentirai più vittima del sovraccarico di informazioni, non perderai più tempo a cercare dati, rifare ragionamenti, ricostruire idee. Tutti i tuoi appunti saranno per sempre al sicuro e sarà più facile disconnetterti e rilassarti nella vita privata e nel lavoro.
18,90 17,96

Paolo Borsellino. Per amore della verità. Con le parole di Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 240
Trent’anni in cerca della verità. Trent’anni nel nome di un’idea di giustizia da rivendicare con fermezza. Queste parole potrebbero riassumere la battaglia portata avanti dalla moglie di Paolo Borsellino, Agnese, e dai figli Lucia, Manfredi e Fiammetta per fare luce su uno degli avvenimenti più bui della nostra storia recente. Dopo la strage di via D’Amelio, infatti, al dolore per la perdita del grande magistrato e della sua scorta si è aggiunto l’ignobile capitolo del depistaggio nelle indagini sugli esecutori materiali del crimine, al quale ha fatto seguito un iter processuale lungo e tortuoso. Anni di lacune e omissioni, bugie e negligenze. Eppure, i figli di Paolo Borsellino hanno affrontato questo difficile percorso con dignità e determinazione, rimanendo spesso lontani dai riflettori e prendendo le distanze dalle celebrazioni che si sono succedute nel corso dei decenni. Lo hanno fatto con sobrietà e rispetto delle istituzioni, fedeli ai princìpi e agli insegnamenti appresi da un uomo, e da un padre, che ha dedicato la sua vita alla lotta alla mafia. In queste pagine c’è la storia di una famiglia e del suo impegno per l’affermazione del «diritto alla verità», ma c’è anche un ritratto corale del giudice che Piero Melati tratteggia con l’aiuto di molte testimonianze, tra le quali spiccano i contributi inediti di Lucia e Fiammetta Borsellino. Cucendo insieme ricordi e punti di vista diversi, questo libro illumina la figura di Paolo Borsellino da una prospettiva nuova e racconta – attraverso la voce dei protagonisti – «una delle pagine più vergognose e tragiche della storia giudiziaria italiana». E in questo modo ci esorta a raccogliere un’eredità preziosa, a partecipare attivamente alla ricerca della verità e all’affermazione della giustizia. Perché la storia di Paolo Borsellino e della sua famiglia è anche la nostra storia.
19,90 18,91

Il male non è qui. Matteo Messina Denaro. Il romanzo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 225
Quando Mimmo Bosso torna sull’Isola, dopo anni di studi trascorsi al Nord, è ancora un magistrato alle prime armi. È volenteroso e preparato, ma non c’è nessuna missione da crociato ad attenderlo, nessun ideale cui dare sfogo. Eppure, in Procura il clima è incandescente e sulle scrivanie degli inquirenti si accumulano le carte del Grosso Caso, dalle quali emergono i nomi di spicco della criminalità organizzata. Le indagini non hanno risparmiato nessuno, ci sono intrighi di Palazzo, «interessi generali e particolari. Gente con le armi e gente rispettabile. Uomini d’onore e millantatori». Mimmo Bosso impiega poco a capire che il suo non sarà un lavoro facile, ma non immagina che anche lui si troverà presto a fare i conti con il gotha della mafia siciliana. Soprattutto, non sa che un’indagine all’apparenza secondaria lo porterà sulle tracce di colui che passerà alla Storia come il più pericoloso latitante italiano: Matteo Messina Denaro. MMD. Da quel momento, l’obiettivo destinato a stravolgere la sua esistenza sarà trovarlo, inseguirlo, braccarlo. Mentre il Paese intero è scosso dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio e il terrore viene seminato nel resto della penisola con gli attentati a Milano, a Roma e a Firenze. Come porre fine a tutto questo? Come stanare un uomo che da anni assomiglia a un fantasma e sembra essere sparito nel nulla? Nessuna pista pare attendibile e le tracce di MMD si sono perse in un dedalo di indizi, teorie, ipotesi e vicoli ciechi. Ma le risposte alle domande di Bosso potrebbero giungere da due donne e da un delitto passionale dimenticato da tutti. Forse bisogna seguire questi indizi nascosti per arrivare a mettere le mani sul ricercato numero uno d’Italia. Intrecciando con abilità e rigore la cronaca di fatti realmente accaduti alla fiction, e rileggendo la realtà attraverso il filtro della finzione romanzesca, Gaetano Pecoraro ripercorre alcune delle vicende più buie degli ultimi decenni e ci consegna una storia ricca di colpi di scena, intrisa ancora di misteri, zone d’ombra e lacune. Inseguendo l’uomo più ricercato d’Italia.
18,90 17,96

La felicità del gambero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 227
Ci sono amori impossibili, anime gemelle destinate a non incontrarsi mai. Come Romeo e Giulietta, Violetta e Alfredo, Joey e Dawson. E poi ci sono Roberto e Mia. Roberto è un trentenne con un lavoro che detesta: consegna pesce surgelato a domicilio. Quando ci riesce, perché il più delle volte i prodotti gli si sciolgono tra le mani e lui rimane imbottigliato nel traffico infernale di Roma. Un vero e proprio incubo che peggiora nei giorni di pioggia, quelli in cui il motorino scivola sui sampietrini e non c’è verso di arrivare a destinazione. Ed è proprio in una mattina di inizio primavera, sotto un temporale scrosciante, che Roberto cade letteralmente ai piedi di Mia. Un incontro, o meglio uno scontro, che stravolge la vita di entrambi. Sembra l’inizio di una bella storia d’amore, ma – si sa – il destino può essere crudele. Per rincorrere il lieto fine, Roberto dovrà lasciare le strade di Roma e attraversare mezzo mondo. Un viaggio straordinario che si trasforma in una vera e propria corsa contro il tempo. Perché, a volte, per andare avanti bisogna saper guardare indietro. Come fanno i gamberi. Dalla penna di Andrea Dianetti, un esordio brillante e intelligente: una commedia romantica che parla di felicità, quella che tutti noi inseguiamo anche senza rendercene conto.
17,90 17,01

Leonardo Del Vecchio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 317
Dalla povertà delle case popolari all’orfanotrofio, da una bottega in periferia a una fabbrica nelle Dolomiti, fino a diventare il numero uno. Con un’idea fissa in testa: «essere il più bravo». Dopo aver per primo setacciato fonti e documenti, incluso il fascicolo presso il collegio Martinitt, parlato con estimatori e detrattori, collaboratori e concorrenti e aver, infine, incontrato lo schivo imprenditore, Tommaso Ebhardt racconta, in questa esclusiva e non ufficiale biografia, il patron di Luxottica.
18,90 17,96

Paolo Conte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 212
Paolo Conte è un autore di culto, un genio della canzone che nell’arco di una carriera strepitosa è stato capace di raccontare storie in musica, dosando con sapienza le influenze jazzistiche e la tradizione cantautoriale italiana. I suoi pezzi sono gemme preziose, a volte assomigliano a dei quadri, altre a una fotografia, o alla scena di un film. Con i suoi successi è riuscito a imprimere nella mente degli ascoltatori immagini vivide e potenti, a rendere universali storie di provincia e a trascinare tutti noi, anche solo per un attimo, in una dimensione nuova, in un luogo dell’anima che non pensavamo di poter abitare. «Via con me», proprio come il titolo di una delle sue canzoni più celebri. Giorgio Verdelli questo lo sa bene, e così – dopo il successo del suo docufilm Paolo Conte, via con me – ha deciso di prendere per mano i lettori e accompagnarli alla scoperta «dell’atlante immaginario dell’anima, del suono e della poesia» che formano le canzoni del grande cantautore astigiano. Il risultato è un ritratto inedito e originalissimo, un racconto corale nel quale alle parole dell’autore si alternano la voce di Paolo Conte e le «incursioni» di altri grandi del mondo della cultura, della musica e dello spettacolo, tra i quali Roberto Benigni, che con un suo intervento, posto a conclusione del volume, rende questo libro ancora più ricco. Ogni capitolo è il tassello di un mosaico, ogni testimonianza un punto di vista diverso dal quale cogliere le mille sfumature di una delle personalità più poliedriche della musica contemporanea. In un collage di aneddoti, storie, ricordi e curiosità che Verdelli cuce insieme con maestria, per celebrare il talento immenso di un grande artista.
18,90 17,96

Nel labirinto. Thom Yorke. Storie, mito e musica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 391
«Gli alberi sono grigi, l’erba è grigia, anche il cielo – in alto, dietro i rami intrecciati – è grigio. Attorno si sentono rumori artificiali. Uccelli? Chimere?» Un’ombra avanza nella foresta. È un archeologo e sa che ad attenderlo c’è una ziqqurat dalla mole straordinaria, dai cunicoli infiniti e dall’architettura impossibile. «Fino a pochi secondi prima stai camminando su una passerella di pietra, subito dopo ti trovi avvolto da una pulviscolare nebbia bianca. Polvere di pixel. Sotto i piedi non hai più nulla, stai galleggiando.» Comincia così, nell’universo virtuale di Kid A Mnesia: Exhibition (il videogioco con cui i Radiohead hanno celebrato il ventennale degli album Kid A e Amnesiac), il viaggio immersivo, lisergico e rivelatorio lungo il quale Luca Castelli ci guida alla scoperta della vita e dell’arte di Thom Yorke. Un pedinamento che passa dalle strade di Oxford al palco di Glastonbury, dalle scogliere della Cornovaglia alle piscine assolate di Los Angeles, dalle chitarre di «Creep» alle streghe di Suspiria, dalle macchine di OK Computer agli arcobaleni di In Rainbows, dai trionfi globali con i Radiohead agli audaci esperimenti solisti. Sorprendenti per la ricchezza dei dettagli e degli indizi che raccolgono, le pagine di questo libro si susseguono come una vera e propria indagine: un tentativo di ricostruire il percorso di uno dei più carismatici, geniali, mutevoli e inafferrabili protagonisti della musica degli ultimi trent’anni. E di raccontare l’incredibile avventura della sua band, i Radiohead: cinque ragazzi che negli anni Ottanta, in una scuola dell’Oxfordshire, decidono di mettere su un gruppo «senza ancora una direzione ben precisa, che non sia quella di cercare una propria direzione», e che nei tre decenni successivi, attraverso le loro canzoni, hanno cambiato la vita di milioni di persone.
18,90 17,96

Giovanni Falcone. Trent'anni dopo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 187
1992-2022. Sono trascorsi trent’anni dalla strage di Capaci nella quale persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Quel crimine – insieme all’uccisione di Paolo Borsellino, avvenuta meno di due mesi dopo – rappresentò una cesura storica destinata a imprimersi in modo indelebile nella memoria collettiva di un Paese e obbligò uomini e donne a una presa di coscienza nei confronti della lotta alla mafia. Bisognava dire «basta», perché da quel momento Cosa nostra sarebbe diventata una «cosa» di tutti, nessuno escluso. Negli anni a seguire, la figura di Giovanni Falcone è stata più volte celebrata in occasione di anniversari che hanno contribuito a tenerne vivo il ricordo e a consegnarlo alle nuove generazioni. Con intenti sempre nobili, ma con esiti spesso discutibili, ammantati di cliché e messaggi privi di sostanza. E dunque, al di là del semplice esercizio della memoria, ci sono alcune domande che dovremmo porci per dare senso al tempo e permettere all’esperienza passata di rivivere attivamente nel presente: che cosa resta oggi dell’insegnamento di Giovanni Falcone? In quale modo il suo esempio, il suo «metodo» e la sua idea di Antimafia possono trovare applicazione nel contesto attuale della lotta al crimine organizzato? Marcelle Padovani – che nel corso della sua carriera giornalistica conobbe e lavorò con Giovanni Falcone – tenta in queste pagine di «attualizzare» il pensiero del grande magistrato e di comprendere l’influenza esercitata dalla sua eredità. Tessendo ricordi, aneddoti e colloqui con alcuni uomini di giustizia, l’autrice riesce a intrecciare passato, presente e futuro, a «celebrare l’Antimafia di oggi senza dimenticare di rendere omaggio a quella del passato». Il risultato è un libro che va oltre le facili celebrazioni e che ha il merito di fare «il punto sull’acquisito, l’immutabile, il positivo» della giustizia. Sempre in compagnia di Giovanni Falcone. Del suo ricordo, ma anche del suo esempio concreto, presente, vivissimo.
18,90 17,96

Il linguaggio segreto delle emozioni. La scienza per smettere di soffrire nelle relazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 199
Nelle relazioni con il partner, con i figli, con i colleghi, non basta essere semplicemente se stessi perché tutto fili liscio. Paure, ansie, senso di colpa, insicurezze fanno spesso parte della nostra giornata, e inevitabilmente entrano in gioco nelle dinamiche relazionali rendendole più complicate e fonte di delusione, nervosismo, rabbia. Ma queste sofferenze non derivano dagli eventi che viviamo, né dalla nostra inadeguatezza o dalla cattiveria degli altri, sono invece conseguenze di alcuni meccanismi propri del funzionamento del cervello. Il dottor Tancredi Militano, biologo ed esperto di neuroscienze, ci invita a seguirlo in un viaggio nel mondo delle emozioni, degli automatismi che il cervello mette in atto per seguire memorie nascoste nelle aree cerebrali più recondite, insegnandoci come evitare che queste informazioni registrate dentro di noi possano condizionare le nostre reazioni. Se ci capita spesso di pensare che il nostro partner non ci capisca, se sul lavoro non ci sentiamo valorizzati, se con nostro figlio discutiamo in continuazione, questo libro ci aiuterà a trasformare la nostra vita mettendo a disposizione strategie estremamente innovative ed efficaci, frutto degli studi più recenti. Modificando alcuni schemi del nostro cervello, infatti, si evita la genesi di emozioni destabilizzanti all’origine di molte nostre sofferenze. Un approccio ideale per vivere serenamente la vita di coppia, i rapporti famigliari e professionali, ma anche per trasformare ogni primo incontro in un evento positivo e fecondo.
18,90 17,96

Che vi siete persi... Il primo scudetto del Napoli raccontato da due protagonisti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 228
Il 10 maggio 1987 il Napoli si laureò campione d’Italia per la prima volta. Una città intera si strinse attorno alla squadra guidata dal mister Ottavio Bianchi, e i festeggiamenti si protrassero per giorni, settimane, mesi. Fu un’impresa destinata a rimanere nella storia, a tramutarsi in leggenda, qualcosa che avrebbe continuato a riecheggiare nella mente delle persone per i decenni a venire e a essere alimentata, generazione dopo generazione. Si racconta che qualcuno, durante quei giorni di gioia, festa e baldoria, pensò addirittura di appendere uno striscione davanti al cimitero di Poggioreale con su scritto Che vi siete persi... Ancora oggi, quella straordinaria impresa sportiva viene ricordata dai tifosi napoletani e dagli appassionati di calcio, perché quello fu lo scudetto che consacrò il talento e il genio di Maradona ed entusiasmò milioni di persone, non solo nel capoluogo campano, ma anche nel resto d’Italia e nel mondo. E così, a trentacinque anni dalla leggendaria e storica impresa della squadra partenopea, Salvatore Bagni e Bruno Giordano – due indiscussi protagonisti di quella stagione – riannodano il filo dei ricordi e raccontano quell’annata fuori dal comune, svelando retroscena e aneddoti, rievocando immagini e personaggi di un’epoca (e di un calcio) che continua ad affascinare generazioni diverse di tifosi.
18,90 17,96

Mai più soli. Ipersensibili e iperefficienti: come evitare incomprensioni e conflitti restando se stessi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 212
Se anche voi pensate di essere empatici, premurosi ed efficienti ma avete la netta sensazione che gli altri vi considerino troppo emotivi, invadenti e pignoli, questo libro fa al caso vostro. Se spesso vi sentite esclusi e poco apprezzati, probabilmente siete speciali, ipersensibili, iperefficienti e creativi. In una parola, atipici rispetto alla maggioranza dei cosiddetti «normopensanti». Christel Petitcollin prosegue il discorso cominciato ne “Il potere nascosto degli ipersensibili” e rivela a questa categoria di persone – a cui lei stessa appartiene – come superare incomprensioni e conflitti con il resto del mondo. Sono in tanti ad avere una sensibilità fuori dal comune, con caratteristiche di iperefficienza e anticonformismo che non consentono loro di decifrare la realtà che li circonda. Non sopportano le conversazioni futili e fumose, si annoiano alle riunioni poco produttive, si offendono facilmente, non capiscono perché gli altri non risolvano i problemi. L’autrice, formatrice ed esperta in psicologia, con questo manuale fornisce le chiavi per comprendere le esigenze e le dinamiche delle altre persone, con esempi, casi, storie che evidenziano le diversità di pensiero e le differenti priorità. I suoi suggerimenti avvicinano i due universi e permettono agli ipersensibili di potersi finalmente esprimere al meglio, di ottenere riconoscimenti e attenzione, senza più sentirsi soli e boicottati.
17,90 17,01

Contro. Vita e destino di Novak Djokovic

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 180
Il 14 luglio 2019, a Londra, dentro uno stadio traboccante di spettatori ormai fuori controllo, Roger Federer è a un solo punto dalla conquista del nono titolo di Wimbledon, il ventunesimo successo in un torneo dello Slam. Dall’altra parte della rete, però, c’è un giocatore che si chiama Novak Djokovic: uno che, lottando da solo contro quindicimila persone, riuscirà a ribaltare un finale che pareva già scritto; uno che in conferenza stampa dirà: «Quando il pubblico grida: ‘Roger! Roger!’ quello che sento nella mia testa è: ‘Novak! Novak’». Due anni dopo, a New York, è Djokovic a disputare la finale degli US Open per diventare il primo giocatore della storia a vincere gli ormai famigerati 21 titoli dello Slam; ma è sotto di due set e, al cambio campo, il russo Daniil Medvedev servirà per chiudere il match. A New York, più che altrove, Djokovic non è mai stato particolarmente amato, ma ecco l’imponderabile: l’intero stadio si alza per applaudirlo e per scandire il suo nome. Djokovic si batte la mano sul cuore, poi però non trattiene le lacrime: sta ancora piangendo quando si posiziona a fondo campo per arrivare alla fine della partita da cui uscirà sconfitto. Si sarebbe tentati di dire che la parabola di Novak Djokovic, uno dei più straordinari atleti che il mondo dello sport abbia mai conosciuto, stia tutta qui, in questi due estremi della carriera. Eppure non è così. Ce lo dimostra Simone Eterno – giornalista e testimone oculare degli eventi che hanno segnato la recente storia del tennis – in questa avvincente biografia: un incredibile racconto sportivo, fatto di dolorose cadute (e scivoloni) e improvvise accelerazioni, dietro cui si dipana una straordinaria e controversa vicenda umana.
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.