Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunismo queer. Note per una sovversione dell'eterosessualità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Comunismo queer. Note per una sovversione dell'eterosessualità
Titolo Comunismo queer. Note per una sovversione dell'eterosessualità
Autore
Collana Culture radicali, 1
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 298
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788883539596
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
La tesi di "Comunismo queer" è che lo sfruttamento e l’esclusione, all’interno delle società capitalistiche, non hanno solo un carattere universale, ma particolare. Di conseguenza, se vogliamo lottare efficacemente contro il capitalismo, dobbiamo fronteggiare ciascuna delle singole matrici di oppressione da cui trae linfa e sostanza per affermarsi e riprodursi. Nel caso dell’oppressione di genere e sessuale, la sua matrice è l’eterosessualità. Ambire alla sovversione dell’eterosessualità significa lottare contro il capitalismo a partire dalle sue cause, anziché dai suoi effetti più immediati o visibili. In ciò consiste la differenza tra ogni altra forma di anticapitalismo e il comunismo queer.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.