Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fare e disfare il genere

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fare e disfare il genere
Titolo Fare e disfare il genere
Autore
Curatore
Collana LGBT. Studi sull'identità di genere e l'orientamento sessuale, 15
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 376
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788857522036
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Cosa resta del genere? Quali spazi per articolare criticamente un discorso sulla norma eterosessuale, sul femminismo, sulla parentela, sulle unioni tra persone dello stesso sesso, sul corpo, sull'identità di genere e i suoi presunti "disturbi"? E in che modo l'articolazione critica di un discorso sul genere sollecita, e veicola, motivi di ripensamento del riconoscimento intersoggettivo, dell'interdipendenza, della vulnerabilità, del desiderio - e dell'autodeterminazione? Questi i nodi trattati tra le pagine di Fare e disfare il genere, che costituisce la riflessione più matura - e vibrante - di Judith Butler sui temi che nei primi anni Novanta furono al centro del fondamentale, e tuttora discusso, Gender Trouble, caposaldo del femminismo contemporaneo e stella polare delle teorie queer. Si tratta, per molti aspetti, di una vera e propria riconsiderazione di quelle tesi iniziali: "to do and undo one's gender", infatti, non significa considerare il genere solo nei termini di una performance che si può fare o disfare, recitare in modo più o meno consapevole, più o meno critico, o più o meno dissidente. Significa, piuttosto, soffermarsi sulla processualità del "fare" e del "disfare", individuale e collettiva, per cogliere in essa i tratti di una riconfigurazione costante dei parametri di intelligibilità del soggetto che il genere, incessantemente, produce.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.