Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ripensare lo sviluppo economico. Il valore della marginalità in un mondo di incertezza

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ripensare lo sviluppo economico. Il valore della marginalità in un mondo di incertezza
Titolo Ripensare lo sviluppo economico. Il valore della marginalità in un mondo di incertezza
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 1362
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788843095339
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
In periodi segnati da pandemie sanitarie e crisi economiche, l’incertezza rende ansiosi e influenza i comportamenti delle persone. Ma può diventare un valido approccio mentale? Un modus operandi utile in fasi di transizione, quando falliscono logiche e analisi costruite in decenni di capitalismo e che hanno provocato crescenti disuguaglianze? Il volume affronta i temi della sanità, della rivoluzione tecnologica e dello sviluppo delle regioni con esempi tratti dalla realtà italiana e internazionale, offrendo dunque uno sguardo su alcune dimensioni sostenibili del benessere individuale e collettivo. Nel primo capitolo si analizza il principio della cura in situazioni di emergenza come il covid-19, in cui la medicina per la prima volta in Italia ha gerarchizzato i pazienti con minore aspettativa di vita: gli anziani. Le tecnologie del web sono invece alla base del secondo case study, dedicato alla nuova strategia operativa di Walmart rispetto a competitors come Amazon e Alibaba, imprese nate digitali e che riflettono e influenzano il mutamento delle preferenze dei consumatori. Infine, si esaminano i consumi e le produzioni biologiche in ambito internazionale, con uno sguardo particolare alla Sicilia, dove si profila una nuova visione di sostenibilità ambientale quale ecosistema di biodiversità complessa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.