Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'epistolario Cardarelli-Bacchelli (1910-1925). L'archivio privato di un'amicizia poetica

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'epistolario Cardarelli-Bacchelli (1910-1925). L'archivio privato di un'amicizia poetica
Titolo L'epistolario Cardarelli-Bacchelli (1910-1925). L'archivio privato di un'amicizia poetica
Autori ,
Curatore
Collana Testi e studi di letteratura italiana, 10
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 566
Pubblicazione 08/2014
ISBN 9788860745958
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Queste inedite lettere di Vincenzo Cardarelli a Riccardo Bacchelli, da tempo mancanti nel panorama epistolare del poeta tarquinese, si presentano come un importante documento, umano e letterario, per indagare più a fondo il poliedrico rapporto tra i due corrispondenti. Il corpus offre una nuova prospettiva di lettura sia in merito alle reciproche influenze poetiche nella fase dei rispettivi esordi, sia rispetto alla posizione di Cardarelli nel binomio intellettuale che lo legava allo scrittore bolognese. Vi si impone infatti il ruolo chiave che il poeta svolse come promotore, editore e critico delle opere di Bacchelli, con conseguenze piuttosto rilevanti sulla pubblicazione e diffusione dei testi di quest'ultimo. Lettera dopo lettera, dai primi confronti epistolari sui Poemi lirici e sui Prologhi fino all'esperienza della "Ronda", si ha la sensazione che nel quindicennio epistolare con Bacchelli ci sia tutto l'uomo e il poeta Cardarelli, che svela attraverso la dimensione privata l'"autobiografismo metafisico" (Contini) delle sue future prose.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.