Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Non si tratta con i terroristi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Non si tratta con i terroristi
Titolo Non si tratta con i terroristi
Autore
Collana I Robinson. Fact Checking
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788858155639
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Negoziare con i terroristi è eticamente sbagliato. Ma non tutto ciò che è eticamente giusto è politicamente efficace. Già a partire dai primi attentati anarchici alla fine dell’Ottocento, gli Stati di tutto il mondo si sono trovati ad affrontare la questione, scegliendo in genere la linea della fermezza. Eppure, a ogni nuova ondata terroristica, l’interrogativo riappare, oltre le frontiere e gli steccati ideologici. C’è chi – come Israele – respinge ogni ipotesi di negoziato; chi – come l’Italia – in molti casi ha scelto di trattare (è il caso del dialogo con i terroristi mediorientali e del sequestro Cirillo) e si è rifiutato di farlo in altri (i rapimenti di Aldo Moro e del generale Dozier). E chi – come gli USA – in pubblico si è sempre mantenuto fedele alla linea dettata da Reagan, secondo la quale si nega ogni possibile concessione ai terroristi, salvo poi aprire trattative riservate. Insomma, al di là delle rituali dichiarazioni di condanna, le risposte sono state le più diverse. In realtà, con i terroristi si tratta e anche piuttosto spesso. Dal terrorismo anarchico fino a Gaza, questo libro spiega come e, soprattutto, perché.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.