Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal Sessantotto al crollo del muro. I movimenti di protesta in Europa a cavallo tra i due blocchi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dal Sessantotto al crollo del muro. I movimenti di protesta in Europa a cavallo tra i due blocchi
Titolo Dal Sessantotto al crollo del muro. I movimenti di protesta in Europa a cavallo tra i due blocchi
Curatori ,
Collana Storia internazionale dell'età contemporanea, 17
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788820467951
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
Gli anni Sessanta-Ottanta del Novecento sono stati decenni di protesta e di rielaborazione delle culture politiche e sociali in Italia e, più in generale, in Europa. Il vecchio continente, diviso dalla Guerra Fredda, si trovò ad essere unito nella contestazione di forme politiche ritenute obsolete ed oppressive: dalla politica estera al ruolo della famiglia, dall'educazione alla permanenza al potere di una classe dirigente tradizionalista, molti furono gli obiettivi della protesta e non poche furono le sue conseguenze nel plasmare la società. Non solo il Sessantotto dunque, ma un intreccio più complesso di movimenti che percorsero e scossero la società europea e che si svilupparono nel corso di almeno tre decenni. Dieci saggi basati su documentazione d'archivio e due riflessioni di largo respiro che aprono un percorso di ricerca ancora poco battuto, quello della contestazione nell'Italia e nell'Europa della Guerra Fredda, sottolineando insospettabili punti di contatto ed imprevedibili diversità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.