Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alla riscossa!. Emozioni e politica nell'Italia contemporanea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Alla riscossa!. Emozioni e politica nell'Italia contemporanea
Titolo Alla riscossa!. Emozioni e politica nell'Italia contemporanea
Autore
Collana Intersezioni
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788815392183
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
«I badogliani con sulle spalle il fazzoletto azzurro e i garibaldini col fazzoletto rosso e tutti, o quasi, portavano ricamato sul fazzoletto il nome di battaglia. La gente li leggeva come si leggono i numeri sulla schiena dei corridori ciclisti. Nomi romantici e formidabili che andavano da Dinamite a Rolando» Beppe Fenoglio Il 1789 segna una svolta storica: la Rivoluzione francese dà vita alla politica moderna. I simboli che nascono da questo fervore sostituiscono l'araldica aristocratica, incarnando ideali di libertà, uguaglianza e fraternità. Esattamente due secoli dopo, nel 1989, il crollo del Muro di Berlino segna un altro capitolo, portando alla crisi dei grandi sistemi ideali e dei linguaggi politici tradizionali. E in Italia cosa succede? Mentre la popolazione colta si avvicina agli ideali politici tramite la lettura, i ceti popolari si connettono a principi e valori attraverso le emozioni. Sono quelle suscitate da canti e colori, abiti e bandiere, dalle grandi manifestazioni di piazza e da quelle private, fino ai nomi dati ai bambini per sfida e per protesta. Stefano Pivato racconta la storia vivace e fragorosa della passione politica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.