Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salute pubblica, sicurezza e diritti umani nel diritto internazionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Salute pubblica, sicurezza e diritti umani nel diritto internazionale
Titolo Salute pubblica, sicurezza e diritti umani nel diritto internazionale
Autore
Prefazione
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 219
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788892115613
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
"Lo studio e l'inquadramento teorico della tutela della salute umana dalle prospettive sia della teoria delle relazioni internazionali che del diritto internazionale è uno sviluppo recente, risalente in larga misura agli anni '90, e inizialmente concentrato nella dottrina anglosassone. Le ragioni di un tale crescente interesse sono in primo luogo la globalizzazione dei rischi sanitari e dei cosidetti 'determinants of health', che trascendono necessariamente la visione tradizionale della salute come disciplina prettamente nazionale, a parte la lotta contro le epidemie. In secondo luogo, la progressiva affermazione della salute come diritto umano ha rivoluzionato l'approccio sia teorico che politico alla gestione della salute pubblica a livello nazionale e al suo ruolo di valore normativo influenzante l'interpretazione ed applicazione di numerosi regimi giuridici, quali il diritto del commercio internazionale e degli investimenti, nonché il diritto ambientale. In terzo luogo, la percezione crescente di epidemie di malattie infettive come minaccia non solo alla sicurezza sanitaria, ma anche e soprattutto alla sicurezza politica nazionale e internazionale hanno fortemente influenzato la regolamentazione della prevenzione e del controllo delle malattie infettive, creando inquietudini quanto alle implicazioni di una gestione securitaria della salute." (Dalla prefazione di Gian Luca Burci)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.