Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I principi generali del processo internazionale nella giurisprudenza della corte internazionale di giustizia

Consulta il prodotto

sconto
5%
I principi generali del processo internazionale nella giurisprudenza della corte internazionale di giustizia
Titolo I principi generali del processo internazionale nella giurisprudenza della corte internazionale di giustizia
Autore
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 05/2020
Numero edizione 2
ISBN 9788849542639
 
38,00 36,10
 
Risparmi: €  1,90 (sconto 5%)

 
Il diffuso interesse per la procedura internazionale induce ad un'attenta riflessione sulle differenze tra processo interno e processo internazionale e ad uno studio sistematico delle relative fonti normative. La ricostruzione e l'inquadramento teorico dei principi generali del processo internazionale non possono prescindere dalla giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia e dal contributo essenziale che essa ha dato allo sviluppo di un autonomo diritto processuale internazionale. L'analisi di oltre settant'anni di giurisprudenza della Corte dimostra, infatti, che essa non si è limitata ad un'attività di mera rilevazione ed applicazione di norme già consolidate sul piano internazionale. In molti casi, l'interpretazione che essa ne ha dato ha consentito di precisarne la portata e di ampliarne la sfera di applicazione, adattandole alle circostanze concrete e ricavandone per deduzione regole specifiche «trasferibili» anche alla procedura consultiva. In altri casi, la Corte ha enunciato un nuovo principio o una nuova regola procedurale, di fatto «creando» diritto. Così facendo, la Corte è spesso pervenuta a soluzioni originali ed innovative rispondenti all'esigenza di garantire la buona amministrazione della giustizia e l'uguaglianza delle parti nel processo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.