Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il gioco della cultura. Attori, processi, prospettive

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il gioco della cultura. Attori, processi, prospettive
Titolo Il gioco della cultura. Attori, processi, prospettive
Autori ,
Collana Studi superiori, 1136
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 10/2018
Numero edizione 2
ISBN 9788843093694
 
36,00 34,20
 
Risparmi: €  1,80 (sconto 5%)

 
La cultura si intreccia con tutti i nostri gesti e le nostre azioni quotidiane; ci costringe e ci condiziona; ma si fa anche plasmare dalla nostra creatività. Siamo immersi nella cultura e la generiamo continuamente. È il nostro orizzonte. Per questo motivo nel lavoro teorico e nell'analisi empirica è stato difficile fissarne il profilo e intercettarne il senso. In questa nuova edizione del volume, riveduta e aggiornata, gli sviluppi della sociologia della cultura e delle discipline che l'hanno influenzata si accompagnano alle analisi dei processi culturali tipici della società contemporanea. Alle intuizioni di autori classici — Marx, Durkheim, Simmel, Weber, Parsons — dalle quali lo studio della cultura ha preso slancio, conservando la sua natura ubiqua, onnipresente, trasversale, si affiancano le ricerche di Lévi-Strauss, Geertz, Bourdieu, Melotti, Eco, che hanno toccato i nodi nevralgici del linguaggio, della comunicazione, della famiglia, della parentela, della religione, del potere, delle differenze fra i gusti e le pratiche, introducendo parole nuove e offrendo spunti alla nostra intelligenza con interpretazioni spesso provocatorie e stimolanti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.