Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quando la scienza dà spettacolo. Breve storia (scientifica) dell'illusionismo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Quando la scienza dà spettacolo. Breve storia (scientifica) dell'illusionismo
Titolo Quando la scienza dà spettacolo. Breve storia (scientifica) dell'illusionismo
Autori ,
Collana Le sfere, 158
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788829000630
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
La scienza cerca di comprendere la realtà, al di là delle apparenze. L’illusionismo mira invece a creare apparenze, mostrando cose che non esistono e non possono esistere. Scienza e illusionismo sembrano quindi molto distanti tra loro. In realtà, tra queste due discipline vi sono strettissimi rapporti. La scienza è debitrice verso gli illusionisti, che conoscono da tempo caratteristiche della mente confermate in seguito dalle neuroscienze e dalla psicologia. Gli illusionisti spesso si avvalgono delle conoscenze scientifiche per suscitare meraviglia. Attraverso racconti, aneddoti e curiosità tratte dalla storia dell’illusionismo e della scienza, il volume accompagna il lettore in un affascinante viaggio nella mente umana: straordinario strumento in grado di produrre affidabili conoscenze sulla realtà, ma anche incredibili illusioni capaci di far sognare a occhi aperti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.