Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'angelo del mare fangoso. Venetia 1119 d.C.. Volume Vol. 3

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'angelo del mare fangoso. Venetia 1119 d.C.. Volume Vol. 3
Titolo L'angelo del mare fangoso. Venetia 1119 d.C.. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3
Autore
Collana Dal mondo
Editore E/O
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 310
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788866329411
 
16,50 15,68
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)

 
I personaggi che abbiamo conosciuto nei primi romanzi, ovvero lo scriba Edgardo, la schiava Kallis, il medico Magister Abella, il mercante Magdalena Grimani, lo speziale Sabbatai, il fiolario Tataro, tornano al centro del racconto. Siamo nell'anno 1119 d.C, Venezia è oppressa da uno dei più lunghi periodi di siccità della sua storia. Tre donne, Kallis, Magdalena, Abella, si trovano direttamente coinvolte in una vicenda delittuosa che sta sconvolgendo la città. Tre donne che in modi diversi lottano per emergere, per riscattare il loro passato, per conquistarsi un posto nella chiusa società dell'antica nobiltà veneziana. Kallis, la schiava, sospettata di un delitto orribile, deve difendersi da un'accusa infamante. Abella, la prima donna medico di Venezia, in preda a una passione insana. Magdalena, la moglie del mercante, in lotta con un passato terribile. Intorno a loro si muove una figura enigmatica e imprevedibile: Turchillus, detto il monaco bianco, arrivato su una galea che proviene da Alessandria d'Egitto. Santo, visionario, mistico, uomo dalle molte facce che nessuno riesce a comprendere. A fare da contrappunto alla trama criminosa la vicenda del giovane cantore Marco Anuar, che si intreccia con quella del musicus Pietro Abelardo, maestro dei cantori di San Marco, e di sua figlia Eleonora.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.