Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ascolto come radice. Teoria dialogica della verità

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'ascolto come radice. Teoria dialogica della verità
Titolo L'ascolto come radice. Teoria dialogica della verità
Autore
Collana Filosofia e città. Sez. monografie
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 07/1995
ISBN 9788881140060
 
48,00 45,60
 
Risparmi: €  2,40 (sconto 5%)

 
Dopo aver ricostruito le ragioni del tradizionale primato della visione nella filosofia occidentale, il libro si rivolge alle forme culturali che, nel Novecento, hanno serbato memoria della portata veritativa dell'ascoltare: la filosofia ermeneutica, il pensiero neoebraico, la teologia cristiana, la teoria della psicoterapia e l'estetica musicale. Gli esiti dell'indagine non propongono un "paradigma dell'ascolto" da contrapporre a quello visivo, ma una teoria dialogica della verità ove ascoltare mostra di essere radice dell'esperienza e elemento vitale del pensiero.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.