Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sortilegio e la vanità. Céline e Jünger interpreti della modernità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il sortilegio e la vanità. Céline e Jünger interpreti della modernità
Titolo Il sortilegio e la vanità. Céline e Jünger interpreti della modernità
Autore
Collana Lingue e letterature Carocci, 312
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788829000999
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
L'accostamento, sotto il profilo formale, di due autori - Louis-Ferdinand Céline ed Ernst Jünger - ha una connotazione didascalica. Entrambi accreditano all'espressione un significato immaginifico, che transita nel gesto, nell'atto di conseguire un esito moralmente irredimibile e tuttavia provvidenziale. Nel volume Riccardo Campa ripercorre il loro registro espressivo, che sopravanza la sintassi conoscitiva delle avventure della ragione e delle risoluzioni comportamentali. Il contenuto nevralgico delle rispettive opere compendia i disastri della guerra - per usare un'espressione di Francisco de Goya y Lucientes - e le idiosincratiche configurazioni di un tentacolare periodo di contemplazione. L'insolenza e la filantropia si contendono una sorta di precettistica ingerenza nell'allucinata congerie degli eventi, descritti come pause sonnolenti dell'universo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.