Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'open space nella formazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'open space nella formazione
Titolo L'open space nella formazione
Autore
Collana MANUALI, 243
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788820428693
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
L'Open Space Technology è una metodologia ideata da Harrison Owen, un antropologo americano prestato alla consulenza aziendale. Da più di un ventennio essa viene usata con successo per gestire incontri, conferenze, convegni, gruppi di lavoro e laboratori di progettazione partecipata. Con necessarie, ma non stravolgenti modificazioni, questo metodo può essere proficuamente usato anche nella formazione, sia degli adulti che dei giovani, per promuovere la riflessione autonoma sui temi prescelti e per favorire l'autorganizzazione dei gruppi come strumento di conoscenza. In questo senso, il suo uso è coerente con un approccio formativo centrato sulla persona e finalizzato alla crescita complessiva dei partecipanti e uno strumento adatto ad aumentare il loro protagonismo. Una sessione di Open Space contribuisce a far emergere, valorizzare, mettere alla prova e capitalizzare il ricco bagaglio di risorse, abilità ed esperienze di ciascun partecipante e favorisce una loro rivisitazione e riutilizzabilità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.