Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le parole degli altri. Gli antropologi e le storie della vita

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le parole degli altri. Gli antropologi e le storie della vita
Titolo Le parole degli altri. Gli antropologi e le storie della vita
Autore
Collana Percorsi di antropologia e cultura popolare, 13
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 08/2013
ISBN 9788863155419
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Le storie di vita sono fonte, documento, metodo e genere che ben rappresentano le proprietà del sapere antropologico. Il loro riconoscimento in termini scientifici e conoscitivi è stato uno degli obiettivi primari dell'autore, l'antropologo Pietro Clemente, che ne ha descritto il valore culturale contribuendo a tenere sempre acceso un interesse esploso alla fine degli anni Settanta e ancora attuale. Nell'arco di trent'anni la sua voce, tra le più autorevoli in materia, si è moltiplicata seguendo percorsi non sempre canonici. Se ne trovano tracce in bollettini, nelle dispense didattiche mai edite, in articoli pubblicati da riviste straniere e mai tradotti in italiano, o nelle numerose pagine scritte per introdurre le vite degli altri, eroi o eroine della storia quotidiana. Di fronte a questa caleidoscopica produzione, talvolta frammentaria e spesso difficilmente reperibile, il libro cerca di mettere ordine. Per colmare una lacuna dell'antropologia italiana offre al lettore un percorso coerente strutturato in tre parti: la prima è dedicata alla tradizione italiana di studi sulla cultura popolare, e contestualizza il dibattito sulle storie di vita in quello più vasto dedicato alla storia orale e alle fonti orali; la seconda è dedicata a una riflessione sullo statuto conoscitivo delle storie di vita nel farsi della ricerca antropologica; la terza infine raccoglie alcune interpretazioni esemplari delle vite degli altri, che l'autore ha introdotto nel corso della sua carriera.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.