Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un pubblico per la scienza. La divulgazione scientifica nell'Italia in formazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Un pubblico per la scienza. La divulgazione scientifica nell'Italia in formazione
Titolo Un pubblico per la scienza. La divulgazione scientifica nell'Italia in formazione
Autore
Collana Studi storici Carocci, 27
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 07/2002
ISBN 9788843023219
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Perché in Italia, a differenza che in altri paesi europei, la divulgazione scientifica ha stentato ad affermarsi’ Perché nel nostro paese solo pochi scienziati si sono dedicati alla divulgazione’ Perché il pubblico italiano è agli ultimi posti in Europa quanto a preparazione scientifica’ Fornendo uno spaccato inedito della comunità scientifica dei primi decenni dopo l’Unità, questo volume offre alcune risposte a tali domande, cruciali per comprendere i rapporti tra ricerca, istruzione e sviluppo. Adottando una prospettiva comparata e partendo dalle origini della divulgazione scientifica, il libro ricostruisce la fioritura postunitaria della "scienza per tutti". Ad essa contribuirono gli scienziati e il pubblico dell’età del positivismo, spronati da un’editoria imprenditoriale ambiziosa che fece leva sull’entusiasmo politico successivo all’Unità. L’analisi delle circostanze che incrinarono quel successo - mai più ripetutosi - rivela alcuni tratti salienti e di lunga durata dei rapporti tra scienza e società in Italia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.