Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il magazine della memoria. I media e il ricordo degli avvenimenti pubblici

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il magazine della memoria. I media e il ricordo degli avvenimenti pubblici
Titolo Il magazine della memoria. I media e il ricordo degli avvenimenti pubblici
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 567
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 222
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788843054534
 
20,50 19,48
 
Risparmi: €  1,02 (sconto 5%)

 
Come mostra la communication research, i media costruiscono narrazioni che hanno effetti sul modo in cui individui e collettività interpretano il mondo. Quindi hanno effetti anche sulla memoria collettiva e sociale, strettamente interrelate con i fenomeni comunicativi e narrativi. La memoria pubblica subisce la stessa sorte, strutturandosi in processi in cui i media, attori della sfera pubblica, hanno sempre più peso nella definizione delle questioni rilevanti da ricordare. Questo libro evidenzia che l'esito del rapporto tra memoria e media è il delinearsi di una memoria schiacciata sul formato di un magazine: una metafora che mostra come la memoria della sfera pubblica tenda oggi a essere sempre più una memoria mediata. Presentazione di Paolo Jedlowski.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.