Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cucina è arte? Filosofia della passione culinaria

Consulta il prodotto

sconto
5%
La cucina è arte? Filosofia della passione culinaria
Titolo La cucina è arte? Filosofia della passione culinaria
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 878
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 156
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788843071746
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
La cucina è arte? Questo saggio propone una risposta non convenzionale alla domanda attraverso un articolato percorso tra estetica, storia, antropologia e gastronomia. Ne risulta una sintesi concettuale che intende suscitare un dibattito su un problema al tempo stesso molto antico e attuale, ma che tocca anche la questione dell'arte nel suo complesso. Il volume si struttura in nove tesi, tra teoria ed esempi. Sintetizzandone il contenuto: la cucina è un'arte storicamente determinata, che si produce grazie a tecniche, saperi del corpo e capacità immaginative. Tuttavia, quest'arte non deve intendersi in base al modello formale della rappresentazione visiva, né come produzione eccezionale in antitesi alla dimensione del quotidiano. L'arte culinaria si misura piuttosto con la riuscita gustativa, irriducibile alla dimensione concettuale ed emotiva, e si gioca tra il richiamo del noto e la fascinazione del nuovo. Inoltre, essa attraversa la differenza dei generi, ha a che fare con l'interesse maternale, non si identifica nella nozione di autore per realizzarsi infine pienamente nel contesto ambientale del convivio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.