Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Epistenologia. Il vino e la creatività del tatto

Consulta il prodotto

sconto
5%
Epistenologia. Il vino e la creatività del tatto
Titolo Epistenologia. Il vino e la creatività del tatto
Autore
Collana Il caffè dei filosofi, 81
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 107
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788857533018
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Bere vino è un gesto poietico e pratico insieme, come farlo. "Epistenologia" non è tanto interessato al sapere sul vino - che pure in determinati contesti ha la sua importanza - ma al sapere col vino, cioè a quel che facciamo col vino quando lo incontriamo: immagini, traiettorie, possibilità, creazioni. L'esperienza col vino può essere un momento importante del nostro abitare il mondo. Non dunque un saggio per imparare tecniche di degustazione, per riconoscere vitigni, varietà e profumi, ma un libro per imparare a imparare grazie ai nodi creati dall'incontro tra le linee del vino e le nostre. In altre parole, un saggio per scoprirsi, con la coda dell'occhio e la sensibilità della lingua, sulla soglia di nuovi compiti che sempre ci attendono. Una vicenda di riflessioni, storie ed esperienze che hanno come filo rosso e connettore la bevanda di Bacco.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.