Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Roma, i papi e il vicario dalla grande guerra alla crisi del'31

Consulta il prodotto

sconto
5%
Roma, i papi e il vicario dalla grande guerra alla crisi del'31
Titolo Roma, i papi e il vicario dalla grande guerra alla crisi del'31
Autore
Collana La cura e la religione
Editore CISU
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 04/2013
ISBN 9788879755757
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
"La storia di Roma, capitale italiana e centro della Chiesa Cattolica, nel Novecento, è una storia tanto complessa da essere in certo modo inafferrabile, come ha scritto acutamente Vittorio Vidotto. Anche affrontare uno soltanto degli aspetti pregnanti della vita della città - quello della presenza e della vita della Chiesa - richiede la capacità di seguire molti fili diversi e di leggere le trame che essi compongono. Del resto, la vita religiosa in una città non è astratta dalla realtà sociale e neppure da quella politica: esiste un intreccio profondo tra dimensioni che, pur mantenendosi distinte, interagiscono tra loro e s'influenzano reciprocamente. Dobbiamo essere grati a Michele Manzo, esperto studioso della vita religiosa romana, per questa sua nuova e intelligente fatica, che colma un vuoto negli studi su Roma cattolica. È una ricostruzione storica che ci aiuta a cogliere meglio, lo spessore e il significato straordinario della presenza della Chiesa a Roma, senza la cui conoscenza è difficile capire la vicenda della capitale italiana". (Dalla Presentazione di Andrea Riccardi)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.