Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per terre e per mari. Quindici migrazioni dall'antichità ai nostri giorni

Consulta il prodotto

sconto
5%
Per terre e per mari. Quindici migrazioni dall'antichità ai nostri giorni
Titolo Per terre e per mari. Quindici migrazioni dall'antichità ai nostri giorni
Autore
Collana Biblioteca storica
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788815294999
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
La storia dell'umanità è scandita da movimenti continui di genti e popoli, sospinti da una pluralità di motivazioni e circostanze, e con esiti che vanno dal pieno successo al totale disastro. L'autore racconta quindici vicende di migrazione che riguardano il mondo occidentale, Europa e America. Le storie si succedono secondo il diverso grado di libertà individuale che ha determinato la migrazione: dalla sua assoluta mancanza, propria degli spostamenti forzati - come nell'Unione Sovietica della Seconda guerra mondiale - al caso opposto degli spostamenti liberi, dovuti a decisioni individuali o familiari, come avvenne per la grande migrazione che fra Otto e Novecento portò milioni di persone oltre l'Atlantico verso le Americhe. Muoversi e cambiare dimora, terra, patria è una prerogativa umana, che le circostanze storiche non possono sopprimere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.