Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Noi terroristi. Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Noi terroristi. Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo
Titolo Noi terroristi. Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo
Autore
Collana Sguardi sul mondo attuale
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 157
Pubblicazione 07/2015
Numero edizione 2
ISBN 9788862505925
 
14,50 13,78
 
Risparmi: €  0,72 (sconto 5%)

 
Parigi, 25 luglio 1995: esplode una bomba nella stazione RER di Saint Michel, causando 8 morti e 117 feriti. Parigi 7 gennaio 2015: i fratelli Saì'd e Chérif Kouachi assaltano la redazione di Charlie Hebdo e compiono una strage. Vent'anni di differenza tra i due fatti di sangue. Stessa la matrice, quella del jihadismo, il terrorismo islamico. Simili le storie: giovani perduti, finiti nel gorgo della delinquenza e alla fine corrotti dai "cattivi maestri" del terrore. Ma anche - questo è il nodo - un filo che lega le stesse persone: c'è un contatto tra i due attentati, medesimi gli ambienti, stesse le cellule. Questo è un libro di storie di ragazzi perduti che a un certo punto decidono di farsi terroristi. Storie diverse e uguali, forse banali. Tra tutte, al centro, la storia principale, quella di HM, uno dei primi, quando al-Qaeda nemmeno esisteva. HM è un archetipo, un attentatore alle prime armi. La sua vicenda si intreccia con quelle di tanti altri giovani e giunge fino ad oggi, fino a Charlie Hebdo. Il tragitto di HM è stato pubblicato nel 2005 (nel libro intitolato "Gli occhi di un bambino ebreo") ma torna oggi di estrema attualità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.