Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il timbro e la penna. La «nazione» degli impiegati postali nella prima metà del Novecento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il timbro e la penna. La «nazione» degli impiegati postali nella prima metà del Novecento
Titolo Il timbro e la penna. La «nazione» degli impiegati postali nella prima metà del Novecento
Autore
Collana Ripensare il '900
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 355
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788862500470
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Questo libro ricostruisce la quotidianità professionale degli impiegati delle Poste nonché alcuni aspetti delle loro vicende private. L'autore ha utilizzato i fascicoli del personale delle vecchie direzioni provinciali di Venezia e Torino per cogliere la "sostanza antropologica" del travet delle Poste, e il suo rapporto con il contesto sociale e politico. Ne emerge una storia della burocrazia italiana e delle decine di dipendenti postali che si affannano ogni giorno in mezzo ad apparati telegrafici, timbri, regolamenti, disposizioni di servizio e rigide prassi lavorative, rinchiusi tra le pareti vetuste degli uffici. È uno spaccato significativo delle vicende di una parte dell'Italia giolittiana, travolta di lì a poco dal regime fascista conservando la certezza che l'immutabilità del meccanismo burocratico avrebbe messo in salvo anche le speranze e le attese di riscatto del popolo di minuti borghesi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.