Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'«altro» nel mondo antico. Riflessioni linguistiche

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'«altro» nel mondo antico. Riflessioni linguistiche
Titolo L'«altro» nel mondo antico. Riflessioni linguistiche
Autori , , ,
Collana Testi e culture in Europa, 29
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 154
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788869955495
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Multilingualism and Minority Languages in Ancient Europe (MuMil-EU) è un progetto europeo che esplora le radici identitarie dell’Europa contemporanea in relazione alle dinamiche di interazione linguistica e culturale che l’hanno percorsa fin dall’antichità. Nei quattro saggi raccolti in questo volume, i componenti dell’Unità di Ricerca dell’Università per Stranieri di Siena sfruttano la nozione di alterità come una lente per interpretare, in una prospettiva strettamente linguistica, alcuni aspetti dell’universo greco-latino. Gli scenari delineati, grazie ad un inquadramento dei dati nei diversi contesti storico-culturali, testimoniano in modo coerente la fecondità del binomio identità/alterità: nel confronto con l’altro da sé si costruisce la rappresentazione della propria identità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.