Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Francesco d'Assisi. Storia, arte e mito

Consulta il prodotto

sconto
5%
Francesco d'Assisi. Storia, arte e mito
Titolo Francesco d'Assisi. Storia, arte e mito
Curatori ,
Collana Frecce, 269
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 373
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788843094219
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
La difficile eredità di una proposta cristiana di non agevole imitazione nel corso dei secoli trasforma la memoria del Poverello nella distinzione tra frate Francesco in sé e san Francesco noi. Il volume indaga alcune modalità con cui la letteratura francescana ha affascinato taluni ambiti della cultura italiana, e non solo, del XX e XXI secolo in un processo di metamorfosi caratterizzato da una attrattiva "forza di contemporaneità" in un contesto assai spesso definito di "analfabetismo religioso". Come si spiega questa apparente contraddizione? Il paradosso viene affrontato in un libro - ponte tra passato e presente attraverso molteplici sguardi (filosofia, arte, cinema, musica, teatro, psichiatria, letteratura, devozione, politica e propaganda) muovendo da un ineludibile punto di partenza: le fonti scritte che hanno trasmesso l'avventura religiosa – dal medioevo ai nostri giorni – di un uomo descritto da Tommaso da Celano come «mediocre di statura, piuttosto piccolo; viso un po' oblungo e proteso; occhi normali, neri e semplici; capelli scuri; lingua mite, bruciante e acuta; voce veemente, dolce, chiara e sonora; barba nera e rada» che, a sua volta, si presenta nei propri affascinanti scritti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.