Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La letteratura francese medievale

Consulta il prodotto

sconto
5%
La letteratura francese medievale
Titolo La letteratura francese medievale
Autori ,
Collana Studi superiori, 404
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 02/2002
ISBN 9788843020775
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Rileggere la letteratura francese medievale oggi significa ripercorrere una parte importante dei miti fondatori della cultura europea – dai paladini di Carlo Magno ai cavalieri della Tavola Rotonda, dall’amore cortese a Tristano e Isotta e al Graal – ricollegandoli alle esigenze storiche che li hanno fatti nascere. L’attenzione ai testi disegna i percorsi di un lavoro cosciente di creazione letteraria, in continuo dialogo con l’eredità classica in ambienti diversi – la Chiesa, la corte, la città – impegnati a dare risposte alle nuove domande di una società in movimento. Dal XII al XIV secolo si affinano gli strumenti di una tradizione che fissa le linee fondamentali dei grandi generi letterari – epica, lirica, romanzo, novella, enciclopedia – che saranno i modelli della cultura europea non solo romanza ben oltre il Rinascimento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.