Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fuga per la libertà. Storia di Alda Renzi e di un salvataggio collettivo nel 1943

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fuga per la libertà. Storia di Alda Renzi e di un salvataggio collettivo nel 1943
Titolo Fuga per la libertà. Storia di Alda Renzi e di un salvataggio collettivo nel 1943
Autore
Collana I volti di Clio, 2611-3627
Editore Aras Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9791280074225
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Subito dopo l’occupazione nazista di Ancona (15 settembre 1943), migliaia di soldati italiani vengono fatti prigionieri dai tedeschi: li attende la deportazione nei campi del Reich. Alda Renzi, una sarta che vive accanto alla caserma in cui vengono confinati i soldati, escogita un piano di fuga collettiva per salvare quante più vite possibili. Con l’aiuto delle donne e della gente del posto, correndo terribili rischi, il piano di Alda riesce e, nell’arco di un mese, salva centinaia di soldati da un destino di dolore e di morte. Per una strana nemesi, Alda muore due mesi dopo sotto i bombardamenti dell’aviazione alleata. A distanza di 78 anni da quel drammatico frangente, il libro racconta la storia di questa donna coraggiosa, di grande umanità, ripetutamente colpita da eventi avversi, ma indomita.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.