Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Riduciamo gli sprechi. Come contrastare lo spreco alimentare e non solo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Riduciamo gli sprechi. Come contrastare lo spreco alimentare e non solo
Titolo Riduciamo gli sprechi. Come contrastare lo spreco alimentare e non solo
Curatori , , , ,
Editore Progedit
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788861944657
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
La legge nazionale n. 166 del 2016 su donazione e distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici e quella della Regione Puglia n. 13 del 2017 sul recupero e riutilizzo di eccedenze, sprechi alimentari e farmaceutici hanno tracciato itinerari per concorrere al miglioramento della convivenza civile. Ma se promulgare leggi è basilare, è necessario poi conoscerle e applicarle. Tra il primo passaggio e il secondo si apre la questione di come veicolare un messaggio perché possa essere pienamente compreso. Modi e tempi di presentazione, scelta delle parole e delle immagini sono aspetti che aiutano o meno a raggiungere il risultato. È su questa fase che si è accentrata l’attenzione della RESS, delle associazioni GEP, GISCEL, del CEEA, delle scuole, di esperti universitari e del mondo del volontariato che si presentano i lavori realizzati nel nostro territorio, le buone pratiche, le esperienze finalizzate a responsabilizzare ognuno di noi nel perseguire obiettivi di bene comune. L’intento è evidenziare come sia possibile incentivare modi di vivere, di consumare e di produrre più giusti ed equi a cui una solidarietà allargata e una nuova sensibilità ecologica possono rispondere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.