Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La coscienza di Zeno

Consulta il prodotto

sconto
5%
La coscienza di Zeno
Titolo La coscienza di Zeno
Autore
Curatore
Editore Loescher
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 416
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788882442439
 
15,30 14,54
 
Risparmi: €  0,76 (sconto 5%)

 
Pubblicato nel 1923 a spese dell'autore dopo 25 anni di silenzio letterario e diventato presto un classico, La coscienza di Zeno è il primo romanzo italiano che parla di psicanalisi. La scelta non costituisce soltanto una novità tematica: nell0ottica rigorosamente soggettiva del narratore interno, parlare di psicanalisi significa dare valore a una serie di accadimenti minori e minimi riferiti al sentire personale e alla quotidianità borghese di quel particolarissimo personaggio che è Zeno, sullo sfondo della Trieste di fine Ottocento e dei primi anni del XX secolo; accadimenti che, in un romanzo tradizionale, troverebbero posto a fatica, come i ripetuti tentativi di smettere di fumare, gli ultimi gesti compiuti dal padre prima di morire, la storia rocambolesca del suo fidanzamento e del suo matrimonio, il suo svagato contributo alla disastrosa impresa commerciale del cognato. Nel contempo, la prospettiva psicanalitica porta a stravolgere l'ordine logico-cronologico degli eventi a favore delle idiosincrasie, delle stravaganze e delle ambiguità del protagonista, impegnato nel tortuoso tentativo di trovare una giustificazione o un alibi capace di scagionarlo da tutte le colpe che, raccontando, teme involontariamente di attribuirsi, per guarire finalmente da quella malattia che forse coincide con la vita umana medesima.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.