Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La prigionia alleata in Italia 1940-1943

Consulta il prodotto

sconto
5%
La prigionia alleata in Italia 1940-1943
Titolo La prigionia alleata in Italia 1940-1943
Autore
Collana Collana dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, 7
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 452
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9791254693520
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Tra il 1940 e il 1943 circa 70.000 soldati alleati furono prigionieri in Italia. Catturati sui fronti africani, vennero detenuti in quasi tutte le regioni italiane, in campi che rappresentarono uno specifico universo di cattività, indagato qui per la prima volta nella sua interezza. L’Italia della seconda guerra mondiale non fu in grado di rispettare i suoi doveri di potenza detentrice, e la miseria patita dai suoi cittadini ebbe serie conseguenze anche sui prigionieri. In alcuni casi, poi, le autorità dei campi si resero responsabili di veri e propri crimini di guerra nei confronti dei nemici detenuti. La prigionia alleata nel nostro paese, che questo libro ricostruisce, è dunque un altro dei “luoghi” della storia in cui si infrange il mito degli italiani brava gente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.