Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Coping Power nella scuola secondaria. Gestire le problematiche relazionali e promuovere comportamenti prosociali in classe

Consulta il prodotto

sconto
5%
Coping Power nella scuola secondaria. Gestire le problematiche relazionali e promuovere comportamenti prosociali in classe
Titolo Coping Power nella scuola secondaria. Gestire le problematiche relazionali e promuovere comportamenti prosociali in classe
Autori , ,
Illustratore
Collana I materiali
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 280
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788859018261
 
23,50 22,33
 
Risparmi: €  1,17 (sconto 5%)

 
"Coping Power nella scuola secondaria" nasce dall'esigenza di creare un progetto di prevenzione e intervento sulle problematiche di condotta in alunni di età preadolescenziale, favorendo al tempo stesso le dinamiche prosociali in ambiente scolastico ed extrascolastico. Dopo un'introduzione teorica sul programma Coping Power Scuola e sulla sua applicazione, vengono presentati i sette moduli di cui è composto il percorso didattico, percorso che si articola lungo l'intero anno scolastico, e una serie di schede operative e spunti di riflessione da elaborare in classe, individualmente o in piccoli gruppi. A ciascun modulo corrispondono uno o più capitoli della storia illustrata "Siamo un gruppo" (in allegato), in cui sono narrate le vicende di cinque ragazzi di una scuola secondaria di primo grado che decidono di creare un gruppo musicale e partecipare a un concerto scolastico. I compagni dovranno però affrontare assieme e superare, con non poche difficoltà, paure, emozioni contrastanti e pregiudizi. Il programma è stato elaborato in modo da integrarsi nelle attività didattiche quotidiane, con momenti di confronto e condivisione gestiti dagli stessi alunni e di riflessione metacognitiva sulle esperienze personali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.