Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sublime e la magia. Da Dante a Tasso

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il sublime e la magia. Da Dante a Tasso
Titolo Il sublime e la magia. Da Dante a Tasso
Autore
Collana Letteratura, 1
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 148
Pubblicazione 12/1994
ISBN 9788871048505
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
Il sublime che costituisce un aspetto fondamentale della retorica, deriva da una condizione psicologica connessa con l'esperienza religiosa e con le pratiche magiche. Finora il sublime religioso ha monopolizzato l'interesse degli studiosi. Di qui l'utilità del volume che mette in luce l'importanza del nesso sublime-magia in autori medievali e rinascimentali come Dante, Leonardo, Pico della Mirandola, Guicciardini e Tasso. Il punto di vista adottato aiuta a comprendere meglio gli autori studiati, facendo leva su dati storici troppo spesso trascurati e al tempo stesso dimostra che la cosiddetta estetica moderna affonda le sue radici nella mentalità pre-scientifica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.