Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Microscopie. Letture di testi narrativi, drammatici e critici dell'Otto-Novecento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Microscopie. Letture di testi narrativi, drammatici e critici dell'Otto-Novecento
Titolo Microscopie. Letture di testi narrativi, drammatici e critici dell'Otto-Novecento
Autore
Collana Critica e letteratura, 119
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-406
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788820752491
 
32,99 31,34
 
Risparmi: €  1,65 (sconto 5%)

 
Oltre a due saggi di taglio più panoramico, sul romanzo di formazione nell'Italia dell'Ottocento e sui rapporti di d'Annunzio con la modernità, il volume comprende letture di testi narrativi, drammatici e critici dell'Otto e Novecento, di Verga, d'Annunzio, Lucini, Pirandello, Ibsen, Tozzi, Pavese, Calvino, Gadda, Timpanaro, Consolo. Le letture, attraverso analisi capillari condotte con vari strumenti, sono intese a ricostruire le microstrutture dei testi, nella convinzione che solo portandole in piena luce ci si possa avvicinare asintoticamente a cogliere i significati di essi nella loro complessità polisemica. I saggi analitici sono raggruppati intorno a diversi nuclei: problemi di metodo critico, dramma verista e dramma decadente, il tema della rivolta contadina nelle sue varie declinazioni ideologiche e formali tra Otto e Novecento, il rapporto fra arte ed eros, l'"impegno" caratteristico della narrativa postbellica.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.