Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Capirsi diversi. Idee e pratiche di mediazione interculturale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Capirsi diversi. Idee e pratiche di mediazione interculturale
Titolo Capirsi diversi. Idee e pratiche di mediazione interculturale
Autori ,
Collana Studi superiori, 470
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 239
Pubblicazione 09/2004
ISBN 9788843031290
 
20,30 19,29
 
Risparmi: €  1,01 (sconto 5%)

 
L'eterogeneità delle situazioni e delle storie che si ritrovano oggi sempre più spesso nei servizi diventati ormai multiculturali e plurilingui porta gli operatori a richiedere dispositivi e figure che siano in grado di facilitare la relazione, rendere più fluidi il dialogo e lo scambio, svelare ciò che altrimenti resterebbe sullo sfondo. Il testo si propone di fare il punto sulla situazione e sull'uso della mediazione linguistico-culturale sperimentata in questi anni in Italia. Si sofferma sulla "carta d'identità" professionale del mediatore, sul suo ruolo, sugli ambiti di lavoro, sui vantaggi e i rischi della comunicazione mediata, sugli usi impropri del mediatore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.