Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La retorica nell'antica Roma

Consulta il prodotto

sconto
5%
La retorica nell'antica Roma
Titolo La retorica nell'antica Roma
Autori ,
Collana Le bussole, 317
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 06/2008
ISBN 9788843046348
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
La retorica, intesa come scienza del parlare, si è fatta e si fa sentire non solo in un'aula di tribunale, ma anche nelle voci della letteratura; lì, come qui, insegue un fine: persuadere l'interlocutore; lì, come qui, presiede alla costruzione di un messaggio; lì, come qui, pretende di essere riconosciuta come un buon uso della parola, come un sapiente ordito delle frasi. Il volume ricostruisce l'evoluzione dei procedimenti argomentativi nella storia della retorica, illustrando i meccanismi che presiedono alla genesi dell'evento letterario e riportando alla luce la tradizione culturale su cui si esercita la creatività dell'autore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.