Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I populismi nella crisi europea

Consulta il prodotto

sconto
5%
I populismi nella crisi europea
Titolo I populismi nella crisi europea
Autori ,
Collana Sociophaenomena, 8
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 163
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788863157093
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
In un'Europa minacciata dalla stagnazione economica, dove il tasso d'inflazione dell'Eurozona è ridotto allo 0,5%, di inflazionato è rimasto ormai solo il termine populismo - lanciato come insulto a un numero disparato di movimenti, partiti e leader, che hanno in comune il rifiuto di quella che il premio Nobel dell'economia Paul Krugman chiama: respectability in European policy circles (rispettabilità dei circoli politici europei), ovvero l'impegno di imporre l'austerità fiscale su economie in profonda sofferenza e la volontà di proseguire con l'austerità senza limiti. Di fronte al passaggio di una nozione, peraltro controversa, delle scienze politiche al linguaggio quotidiano, il volume "decostruisce" il termine populismo, ne analizza le origini storiche, individua le cause del suo presente successo, mette in luce l'uso strumentale che ne viene fatto contro tutti coloro che, da posizioni ideologiche e visioni del mondo diverse, rifiutano l'attuale gestione economica e politica - della crisi dell'eurozona da parte dell'Unione Europea e dei governi - conservatori o socialdemocratici - al potere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.